Da venerdì 6 a domenica 8 novembre a Chiari, pochi chilometri da Rovato e per il tredicesimo anno consecutivo, torna la Rassegna della Microeditoria, vetrina d’eccezione delle piccole e piccolissime case editrici italiane (circa 100 provenienti da nord a sud, da est a ovest).
Ogni anno la rassegna si contraddistingue per una ricca proposta che spazia dalle presentazioni con gli autori, agli incontri con i grandi ospiti, dai reading alle mostre, ai laboratori per i più piccoli.
Il cartellone comprende oltre 80 eventi. 10.000 i visitatori della scorsa edizione, a testimonianza del successo di un evento che si colloca tra i più interessanti e partecipati del panorama nazionale.
Tema dell’edizione 2015 sarà “Nutrire la mente, nutrire la gente”: a sceglierlo gli organizzatori dell’Associazione L’Impronta, con la collaborazione del Comune di Chiari.
È quindi la #culturachevince, la protagonista dell’edizione 2015, proprio come sostiene Massimo Bray, direttore Treccani e già Ministro deibeni e delle attività culturali e del turismo del governo Letta, l’ospite con cui prenderà ufficialmente il via la kermesse venerdì 6 novembre alle 18.
Il programma completo e i protagonisti della Rassegna della Microeditoria 2015 verranno presentati in conferenza stampa il giorno lunedì 26 ottobre alle ore 11:00 nella Sala Giunta Comune di Chiari.
Info: www.microeditoria.it
Un complimento per l’apertura mentale ad andare oltre Rovato…… speriamo si arrivi il più presto possibile a Montorfano in Franciacorta, o come diavolo la vorremo chiamare.
"Mi piace""Mi piace"
Credo che sia quantomai difficile prefigurare “unioni” di Comuni. Semmai sarebbe auspicabile evitare “sovrapposizioni” di iniziative simili tra i diversi Comuni anche se è comprensibile che ogni Comune tenda a “valorizzare” il proprio territorio. Non è il caso della “Microeditoria” di Chiari che è senza dubbio un’iniziativa di valore elevato che merita un plauso incondizionato.
"Mi piace""Mi piace"
Sono necessarie entambe le cose e si deve iniziare a parlarne sempre di più partendo dall’alto per arrivare fino al basso…….. altrimenti la “concorrenza” tra iniziative finirà solo per dare poco a tutti!
E’ una semplicissima legge di mercato.
"Mi piace""Mi piace"
concordo bisogna fare sistema
"Mi piace""Mi piace"