Da Rovato…a piazza Loggia: apre a Brescia la mostra personale di Diego Finassi.

12232860_10208036690855620_691688499880741657_oDa Rovato…a piazza Loggia, nel centro di Brescia.

E’ la storia dell’artista rovatese Diego Finassi, che da sabato 28 novembre al 17 gennaio sarà il protagonista della mostra personale “Spillover” alla Galleria Spazio Aref.

Di seguito, la presentazione dell’evento:

Galleria di Spazio Aref presenta
SPILLOVER
Personale di Diego Finassi
Sabato 28 novembre alle ore 18.00 in Piazza Loggia 11/f,Brescia

Galleria di Spazio Aref presenta al pubblico Spillover, la mostra personale dedicata all’ultimo ciclo pittorico di Diego Finassi.

Dal 28 novembre 2015 al 17 gennaio 2016Visitabile dal giovedì alla domenica dalle 16.00 alle 19.30

Continua a leggere

“RovatoW” all’attacco della maggioranza sulle “antenne salate” del Monte Orfano.

12080171_525931877583095_7408729021687357920_oSulla pagina Facebook di “RovatoW”, neo-civica rovatese che si autodefinisce, in maniera ironica, “Un movimento civico…n-uovo” (e proprio un uovo è il simbolo attuale del gruppo, composto – a quanto pare di capire – da pezzi di ex Rovato civica e dintorni) è comparso questo post, riferito alla vicenda della mega-antenna sul Monte Orfano.

Lo riprendiamo:

“Antenne salate (storiella rovatese)

Nel 2007 il Comune di Rovato concesse in uso una porzione di area per dare la possibilità a Radio Montorfano di costruire un traliccio sul Monte per le sue trasmissioni.

Il Comune così facendo dava la possibilità a Radio Montorfano di continuare a trasmettere, riceveva un canone per l’utilizzo dell’area e poteva posizionare gratuitamente sul traliccio le antenne per il sistema radio della polizia locale, ufficio tecnico, protezione civile.

La convenzione è poi stata rinnovata nel 2013 e sono stati cambiati alcuni aspetti ma l’impianto dell’accordo è rimasto quello.

Quello che qui interessa è che sia nella prima convenzione che nella seconda oltre a tutto il resto è regolamentato pure il fatto che il Comune possa utilizzare quella antenna per le sue trasmissioni. Potete leggere qui sotto cosa dice la convenzione al punto 6.

Il concessionario è Radio Montorfano e il concedente è il Comune.

Dalla convenzione pare di capire che Radio Montorfano debba mettere antenne anche del Comune e deve fare in modo che siano perfettamente funzionanti. Il tutto gratuitamente. Abbastanza chiaro.

E invece così chiaro non sembra.

In questi giorni Radio Montorfano ha chiesto al Comune di pagare l’elettricità che le antenne del Comune hanno utilizzato in questi anni.

Dopo quasi 9 anni dalla firma della convenzione è arrivato in prima battuta un conto al Comune di 17 mila euro. Accidenti.

Poi la cifra è stata abbassata a 12 mila. Estiqatzi.

E a quel punto, udite udite, il Comune ha deciso di pagare oltre 12mila euro a Radio Montorfano. Applausi.

Ecco l’estratto della determina (n. 687 del 13 novembre 2015) a firma del responsabile dell’Ufficio Tecnico arch. Giovanni De Simone

La domande sgorgano gioconde:

– avere garantito l’uso e il perfetto funzionamento delle antenne del Comune cosa significa? Pagare 12 mila iuro?

– perché queste spese non sono mai state richieste in quasi 9 anni di convenzione se la cosa è così chiara tanto che il Comune paga?

– è stata una dimenticanza? come sono stati calcolati i consumi effettivi? in questi anni nessuno si è accorto di niente?

– la convenzione parla di gratuità, non è stato valutato che pagare queste somme potrebbe essere un danno per l’ente?

– non andrebbe spiegato perché, nonostante il glorioso punto 6 della convenzione, si paga lo stesso?

Fateci capire per favore.

RovatoW”

Continua a leggere

DISCARICA MACOGNA: IL “GAMBERO” BROLETTO, UN PASSO AVANTI…E DUE INDIETRO.

11228524_616719958466977_6845725274991117747_nLa Provincia di Brescia e la discarica in Macogna, tra Rovato, Berlingo, Travagliato o Cazzago San Martino: bene o male?

E cosa sta succedendo davvero, al netto delle ultime notizie comparsa sulla stampa locale?

Facciamo in questo post un po’ di chiarezza, se ci riusciamo.

I fatti: martedì 24 novembre il quotidiano Bresciaoggi “spara” il titolo, “La Provincia blocca la discarica Macogna”, facendo riferimento a un atto di diffida spedito dal settore Ambiente del Broletto, lo scorso 19 settembre, alla Drr, la ditta autorizzata a conferire rifiuti proprio dalla Provincia nel 2013.

Continua a leggere

Facebook: calcio e politica “rimpolpano” i social network di Rovato.

fbIl Comune di Rovato e…l’Asd Montorfano Rovato Calcio.

Cosa c’entrano, oltre a essere – a loro modo – due “istituzioni” della capitale della Franciacorta?

Il Comune e i biancoblu, che lottano per la salvezza al loro esordio nel campionato di Prima Categoria di calcio, nei giorni scorsi sono ritornati su Facebook.

Dopo un anno di silenzio del profilo “ufficiale”, l’Amministrazione ha deciso di ripartire con una propria pagina sul popolare social network Facebook, che si può trovare digitando “Comune di Rovato – Brescia”:

clicca qui per il link diretto.

L’Asd Montorfano Rovato Calcio, dopo alcuni altri tentativi, ha ora ufficializzato la propria pagina, fresca fresca di social network, dove poter seguire le gesta dei calciatori rovatesi, sia di quelli di Prima Categoria che di ragazze e ragazzi, bambine e bambini, assieme ad allenatori, dirigenti, accompagnatori e tifosi, che si trova cercando “Asd Montorfano Rovato Calcio“:

clicca qui per il link diretto.

Perugia – Brescia 4-0: altra…quaterna. Il commento del “Vittorio Mero” di Rovato.

12039609_10153763722454052_6788367714350073968_nIl Brescia…affonda a Perugia e rimedia altri quattro gol in trasferta, dopo il 4-0 di due settimane fa a Novara.

La cronaca di Perugia – Brescia del club “Vittorio Mero” di Rovato:

PERUGIA (4-3-3): Rosati; Del Prete, Volta, Belmonte, Spinazzola; Rizzo, Taddei (29′ s.t. Zebli), Della Rocca; Fabinho (39′ s.t. Lanzafame), Ardemagni, Parigini (22′ s.t. Zapata). (Zima, Rossi, Alhassan, Di Carmine, Mancini, Didiba). All.: Bisoli.

BRESCIA (4-2-3-1): Minelli; Venuti, Somma, Ant. Caracciolo, Castellini; Mazzitelli, Martinelli (12′ s.t. Dall’Oglio); Kupisz, Morosini (35′ p.t. Andrea Caracciolo), Rosso (1′ s.t. H’Maidat); Geijo. (Arcari, Coly, Lancini, Abate, Camilleri, Marsura). All.: Boscaglia.

Continua a leggere