Riceviamo e pubblichiamo questa lettera aperta, inviata dal genitore di un alunno della scuola per l’infanzia statale di Rovato al Comune di Rovato (ufficio pubblica istruzione) in merito “alla recente comunicazione – dice Santagostino – consegnataci con l’intimazione del pagamento delle rate per la scuola dell’infanzia statale”.
Per commenti e risposte: rovatopuntoorg@gmail.com
Gentile Amministrazione Comunale, gentile Sindaco di Rovato, sono il papà di un bambino di 5 anni che frequenta l’ultimo anno della scuola dell’infanzia Statale di Rovato (S. Caterina).
Appunto Statale e non Comunale, già tralascio sulle cifre scandalose chieste per i semplici pasti atte a coprire costi che già sappiamo non destinati al solo asilo Statale, ma su questo ci siamo già espressi in passato più volte con altri genitori e rappresentanti ma senza nessun risultato, la retta resta comunque ingiustificata e non legata ai costo dei pasti come si vuol far credere.
Quello che quest’anno ci ha dato ulteriore fastidio è la modalità con la quale il comune ESIGE il pagamento delle rate, già in colpevolissimo ritardo, ci si consegna la modalità di pagamento datata 26 Ottobre 2015 ma consegnata (a mano) alla data del 6 Novembre 2015 alle ore 15:00 circa (abbiamo verificato anche con altri genitori l’hanno ricevuta tutti venerdì pomeriggio) CON SCADENZA DEL PRIMO PAGAMENTO al 9 Novembre (Lunedì) e non solo per la rata del mese di settembre ma comprensiva anche del mese di ottobre 2015, per un totale di ben 320,00 euro (nel nostro caso) da versare da un giorno all’altro, senza contare eventuali impegni lavorativi dei genitori, pena aggravanti con penale del 5% oltre agli interessi legali delle rate stesse, e inoltre ci si chiede il pagamento ANTICIPATO del mese di dicembre 2015!
Pagando al 9 novembre il mese di dicembre anticipatamente ed in maniera completa (a Dicembre ricordiamo che i nostri figli saranno presenti per solo 14 giorni alla scuola statale!).
E come colpo finale dovremmo pagare nel 2016 ogni mese anticipatamente al 9 del mese stesso! E se nostro figlio si ammala e sta assente per tre settimane consecutive? Secondo le regole emesse dal comune a suo tempo dovrebbe pagare la metà…dove sono previste le procedure di rimborso? Non è più semplice pagare il mese successivo come si è sempre fatto? Noi abbiamo sempre pagato in orario le nostre pur pesanti rate (mai un ritardo nel pagamento negli scorsi due anni di asilo) ma ora, più per una questione di principio, ma anche perché per chiunque può risultare difficile sborsare in pochi giorni cifre non previste, pagheremo la nostra parte con i nostri tempi, con i nostri modi così come il comune di Rovato ha preso i suoi tempi e i suoi modi
per comunicarci il pagamento delle rate (cambiando date e tempi più volte).
Se si esige puntualità bisogna dare puntualità, non arrivare in ritardo e pretendere che gli altri siano in orario!Ricordiamo anche che la rata del servizio di trasporto deve essere pagata entro il 4 gennaio, frequentare la scuola materna sta diventando ormai un lusso e il comune sta facendo di tutto per mettere in difficoltà chi sceglie di far andare alla scuola materna statale i propri figli.
Sperando in un futuro miglioramento delle vostre modalità e gestioni, a beneficio dei prossimi genitori.
Cordiali saluti,
Carlo Santagostino, papà di Leonardo
() Ennesima dimostrazione di come tenga in considerazione l’istruzione dei nostri figli la Lega nostrana. Vergogna!
"Mi piace""Mi piace"
Comune Vergognati !!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
lega: prima di tutto tutelare i nostri cittadini rovatesi
"Mi piace""Mi piace"
Il papà che scrive è rovatesissimo.
"Mi piace""Mi piace"
Io mio figlio me lo tengo a casa…ci risparmio in soldi e in salute ed impara anche di più!!
"Mi piace""Mi piace"
Mi spiace che la sig.ra Laura dica così. Io mio figlio l’ho visto crescere nel senso intellettivo del termine nel mandarlo alla materna. Dialoga meglio, è più curioso, racconta a casa le sue esperienze, si trova con i suoi coetanei. Senza materna non sarebbe stato possibile.
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Rovato.org
Pingback: Ancora sull’asilo di via Santa Caterina: si risolve la “disfida” di Rovato. | Rovato.org