Riportiamo la nota diffusa dal MoVimento 5 Stelle sull’ormai imminente acquisto, da parte di A2A, del 51% delle quote di Lgh, società di servizi (acqua, rifiuti, energia e non solo) di cui Cogeme di Rovato controlla circa il 31%:
Antonio Vivenzi, e quindi il PD, ieri (mercoledì, ndRovato.org) sul Giornale di Brescia hanno ammesso candidamente una condotta insipiente ed una gestione troppo accomodante alle esigenze della politica nell’operazione A2A-LGH.
Tuttavia dicono di non voler dichiarare i dettagli.
I Bresciani e il M5S invece esigono di conoscerli questi dettagli.
Vorremmo sapere quali scelte insipienti, stolte ed ignoranti, hanno portato un’azienda all’orlo del fallimento, costringendo le amministrazioni comunali ad una vendita raffazzonata, consegnando ulteriore patrimonio pubblico in mano ad A2A, azienda quotata in borsa ed ormai in mano alle banche.
È diritto dei cittadini sapere in che termini si è espressa la gestione accomodante alle esigenze della politica. Soprattutto vorremmo si individuassero i responsabili politici che in tutti questi anni hanno selezionato le classi dirigenti, hanno avvallato scelte stolte ed ignoranti, hanno consentito ad un’azienda pubblica di indebitarsi fino al collo.
Il Pd e Vivenzi, che vantano di saper selezionare la classe dirigente di questo Paese, ci raccontino i particolari. A volte sono i particolari che fanno la differenza.