Il Brescia club Vittorio Mero di Rovato in trasferta a Vercelli, dove le rondinelle hanno perso 1-2:
PRO VERCELLI (4-2-3-1): Pigliacelli; Germano, Bani, Legati, Mammarella; Scavone, Castiglia (12′ s.t. Emmanuello); Mustacchio, Rossi (40′ s.t. Budel), Malonga (30′ s.t. Beretta); Marchi. (A disp.: Melgrati; Berra, Redolfi, Sprocati, Filippini, Forte). All.: Foscarini.
BRESCIA (4-2-3-1): Minelli; Venuti (44′ s.t. Morosini), Lancini E., Caracciolo Ant., Calabresi; Dall’Oglio (36′ s.t. Salifu), Mazzitelli; Kupisz (24′ s.t. Embalo), Geijo, Marsura; Caracciolo And. (A disp.: Arcari; Abate, Camilleri, Lancini N., Rosso, Mangraviti). All.: Boscaglia.
Arbitro: Minelli di Varese.
Reti: Mazzitelli al 3′ p.t., Pani al 6′ p.t., Mustacchio al 19′ s.t.
Note: Giornata grigia e fredda. Spettatori 2.500 circa (di cui circa 450 bresciani). Ammoniti: Ant. Caracciolo, Venuti, Mustacchio, Mammarella, Mazzitelli. Angoli: 2-1. Recupero: 2′ p.t., 5′ s.t.
Commento a caldo di Ezio Frigerio
Il Brescia sbarca a Vercelli dopo due sconfitte contro una squadra che ne ha avuto addirittura cinque consecutive.Boscaglia ridisegna la squadra mettendo Venuti a destra e Calabresi a sinistra dietro,Marsura a sinistra a centrocampo,Dall’Oglio al posto di Martinelli.
Dopo solo tre minuti una punizione di Mazzitelli da lontano beffa il portiere piemontese,ma la Pro pareggia subito grazie ad un corner sul quale il blocco degli attaccanti su Minelli permette a Bani di pareggiare.
Quindi segue mezz’ora in cui solo i padroni di casa giocano e creano occasioni,mentre il Brescia non fa una sola azione.
soltanto nel finale di tempo Caracciolo due volte e poi il suo omonimo difensore hanno occasione di segnare,ma non è giornata.
La ripresa comincia con gli stessi giocatori e la Pro centra subito il palo in mischia,mentre il Brescia,fiacco e senza idee,continua nel suo calcio sterile e prevedibile,senza che Boscaglia abbozzi qualche cambio.
Ci vuole il goal del vantaggio della pro Vercelli per vedere in campo Embalo,poi tocca a Salifu fare il suo esordio,alla fine entra anche Morosini,ma il risultato non cambia e una squadra davvero scarsa riesce a vincere meritatamente contro il Brescia.
A mio parere le colpe di questa sconfitta sono,e mi spiace dirlo,tutte dell’allenatore del Brescia,che non ha saputo cambiare l’inerzia della gara.
Salvo soltanto Lancini,Mazzitelli e Geijo,gli altri tutti sotto tono,messi male in campo:pessimi sulle fasce e poco reattivi in mezzo,oltre a non prenderne una di testa in difesa.Un dato che fotografa la gara:l’unico corner a favore è stato a metà della ripresa,troppo poco per una squadra che fa del gioco offensivo la sua caratteristica.
Dov’è finito il Brescia dell’andata?
Le Pagelle di Alfredo Pasquali
MINELLI 5: Non so’ cosa gli stia succedendo…prima della pausa natalizia era in crescita ora… Male sul primo gol,insicuro nel resto della gara.
CALABRESI 4,5: Esordio pessimo Sul secondo gol ha grosse responsabilità.
E.LANCINI 5,5: Forse il meno peggio della difesa oggi…forse???
ANT.CARACCIOLO 5: Il guerriero oggi male…sempre superato e con facilità non so cosa stia succedendo…spero sia un richiamo di preparazione…
VENUTI 4: senza commento…
MAZZITELLI 6: Forse l’unico da salvare oggi…segna e cerca di giocare…
DALL’OGLIO 4,5: altro velo pietoso…3 minuti di Salifu sono stati meglio
KUPISZ 5: credo sia la prima volta che boccio Thomaz oggi pure lui mai entrato in partita…e la cosa mi preoccupa…lui nel bene o nel male corre sempre oggi nemmeno quello
GEIJO 5,5: poca roba ma qualcosa combina.nel secondo tempo sopratutto ma poco poco
MARSURA 6: Un bel cross per l’Airone nel primo tempo,e alcune giocate pregievoli nel secondo tempo…non male sinceramente nel complesso
AND.CARACCIOLO 5: all’Airone si vuole sempre e solo bene…pero’ e’ appannato ultimamente…nel primo tempo si mangia due goal che anni fa’ avrebbe segnato ad occhi chiusi…poi sparisce un fantasma…
BOSCAGLIA : il Maestro mai si discute…pero’ deve trovare di nuovo il bandolo della matassa…dai…dai
ENTRATI DOPO:
EMBALO 5:mai servito e lui non ci prova nemmeno
SALIFU voto impossibile ha giocato pochissimo,pero’ mi sembra non male uno tosto,col senno del poi lo avrei rischiato al posto di Dall’oglio
MOROSINI S.V.
un 10 come sempre al club Vittorio Mero grande trasferta e grandi amici….grazie Marco Bertoletti,Fabio Minelli,Giuliano Franchi,Ivan Ziliani,Pierluigi Ferrari…e gli altri sul pullman con me…grande divertita come sempre…meno dolorosa la sconfitta con loro al fianco