Ancora sull’asilo di via Santa Caterina: si risolve la “disfida” di Rovato.

volantino-infanzia-colori-lowRiceviamo e pubblichiamo da Carlo Santagostino, genitore della scuola per l’infanzia statale di via Santa Caterina a Rovato:

LA SCUOLA DELL’INFANZIA STATALE DI ROVATO TORNA “STATALE”.
E’ con piacere che mi trovo a scrivere la conclusione della vicenda relativa al pagamento delle rette per la scuola dell’infanzia statale di via Santa Caterina.

Sabato 27 Febbraio 2016 abbiamo avuto il secondo incontro pubblico tra i genitori degli alunni e le rappresentanze comunali nelle persone dell’assessore alla pubblica istruzione Simone Agnelli ed il sindaco Tiziano Belotti.

Era presente anche la dirigente scolastica Caterina Archetti che tanto si è prodigata per la modifica del precedente e ingiusto metodo di pagamento che costringeva i genitori al riconoscimento di una “retta” per la frequenza della scuola statale giustificandola come pagamento del servizio mensa (per chiarimenti vedete le mie precedenti lettere pubblicate: la prima qui e la seconda qui).

Durante questo incontro è stato infatti comunicato che dal prossimo anno scolastico 2016/17 finalmente la scuola statale tornerà ad essere “gratuita”, cioè come correttamente deve essere, il pagamento della mensa sarà regolato dal solo acquisto di buoni pasto, come è sempre avvenuto per la scuola primaria, e i buoni pasto saranno utilizzati per il solo accesso al servizio mensa, quindi se gli alunni saranno assenti per malattia, festività o altro non verrà scalato il buono giornaliero.

I costi saranno decisamente inferiori per tutti non legato a mensilità ma solo al consumo dei buoni pasto e la scuola statale finalmente torna ad essere tale e differente dalle altre scuole dell’infanzia paritarie e private presenti sul territorio dove rimarrà ovviamente il pagamento della retta mensile.

Ringraziamo l’assessore e la giunta comunale per aver ascoltato le proteste dei genitori e aver trovato una soluzione al problema, la dirigente scolastica per essersi impegnata in prima persona nel portare il problema all’attenzione dell’amministrazione comunale e non ultimo Rovato.org per aver dato voce alla nostra protesta portandola all’attenzione dei cittadini.

Carlo Santagostino.

4 pensieri su “Ancora sull’asilo di via Santa Caterina: si risolve la “disfida” di Rovato.

  1. ” .. e differente dalle altre scuole dell’infanzia paritarie e private presenti sul territorio dove rimarrà ovviamente il pagamento della retta mensile”. Questo significa che il problema non è stato trattato in generale, cosi facendo a Rovato ci saranno cittadini di serie A (quelli di via Santa Caterina) e cittadini di serie B (quelli delle frazioni) creando un “privilegio” per poche persone e sicuramente non saranno Rovatesi ma per la maggior parte stranieri. Se per la Lega questo vuol dire prima il Nord???
    Stessi diritti e stessi doveri per tutti.

    "Mi piace"

  2. E fare una valutazione d’insieme di tutta l’offerta formativa comunale? A qualcuno della giunta è venuto in mente che la materna statale non è in grado di soddisfare tutta l’utenza comunale e senza le paritarie molti bambini se ne starebbero a casa?
    Sarebbe stata meglio una valutazione complessiva o si sposta solo il problema sulle paritarie, adesso?
    () altro che grazie sindaco!

    "Mi piace"

  3. Prima una famiglia, a parità di prezzo, poteva scegliere in base alla qualità, alla vicinanza o alle caratteristiche della scuola. Adesso? Il costo influirà notevolmente le scelte (e legittimamente, visti i tempi) e i cittadini delle frazioni si sentiranno (legittimamente) svantaggiati. Ora, in base a quali criteri si accoglieranno le iscrizioni alla scuola statale? Chi arriva prima? in base all’isee? “i costi NON saranno decisamente inferiori per tutti”…. a me sembra un grande passo indietro!!!! Il modello Rovato, con le scuole così diverse che ha, era invece una grande conquista……

    "Mi piace"

  4. Ha senso tutto ciò visto che da quest’anno le rette dell’asilo sono detraibili fiscalmente??

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...