Rovato: giovedì Consiglio comunale su Archetti, tasse e De.Co.

sdfsdfsdfConsiglio comunale corposo quello di stasera, giovedì 1 aprile a Rovato.

Dalle 19.27 (precise…) della comunicazione da parte del sindaco di Rovato, Tiziano Belotti, sulla revoca delle deleghe all’assessore Marianna Archetti, la cui situazione rimane congelata ormai dallo scorso 22 gennaio, a seguito dell’ormai famigerata “querelle” sul profilo Facebook fantasma di Marcello Lanzeni, gola profonda della politica rovatese.

A seguire si parlerà anche di tasse e tariffe (IMU,TASI e TARI) e del regolamento per la tutela delle attività tradizionali locali, ossia l’istituzione della DE. CO. (Denominazione Comunale) di Rovato, che sarà dedicata al manzo all’olio tipico di Rovato e alle altre specialità tradizionali della capitale della Franciacorta, come annunciato durante l’ultima edizione (la numero 127) della fiera zootecnica nazionale “Lombardia Carne” dal sindaco di Rovato, Tiziano Belotti.

Continua a leggere

A Rovato il viaggio di Giovanni Del Bianco: venerdì al teatro San Carlo.

ggIncontro con un bresciano giramondo giovedì 1 aprile a Rovato, dove arriva Giovanni Del Bianco.

Di seguito la nota diffusa dagli organizzatori di RovatoW:

RovatoW incontra Giovanni Del Bianco presso il Teatro San Carlo di Rovato.

Appuntamento venerdì 1 aprile alle 20.30 al teatro San Carlo – monsignor Zenucchini di via Castello, accanto alla Parrocchia Santa Maria Assunta.

Giovanni, bresciano di 32 anni, ha deciso di lasciare un lavoro decennale per avventurarsi in un viaggio lungo due mesi che l’ha portato in 16 grandi città: Il Viaggio Intorno Al Mondo di Giovanni Del Bianco.

Continua a leggere

“PER UN PUGNO DI LIBRI”: TERZA EDIZIONE A ROVATO CON “LIBERI LIBRI”.

locandina Per un pugno d'autori 2016Torna, con il mese di aprile, “Per un pugno d’autori”, terza edizione della rassegna di incontri con autori bresciani a Rovato.

La nota stampa di “Liberi libri”:

L’associazione “Liberi libri” di Rovato e la libreria Vantiniana, con il sostegno dell’Auser di Rovato e il patrocinio del Comune di Rovato, propongono alla cittadinanza la terza edizione della rassegna “Per un pugno d’autori”.

Come ormai noto, l’intento principale della rassegna è quello di creare una sorta di incontro-scontro tra il pubblico e l’autore e la sua opera, in una dimensione intima e conviviale tanto cara ad autori giovani o non professionisti come gran parte degli ospiti che si alterneranno nei cinque appuntamenti previsti.

Durata contenuta, interazione con l’autore e lettura dal vivo di stralci dei testi, il tutto accompagnato da buona musica e buon bere: questo il format prescelto per rendere piacevole e accattivante la proposta.

Continua a leggere

“Tutti a tavola”: quant’è buona (e sana) la prima colazione all’asilo di Rovato!

TUtti a tavola fotoRiceviamo e pubblichiamo dall’istituto comprensivo “Don Milani” di Rovato, nell’ambito della collaborazione mensile nata con Rovato.org.

Ricordiamo a tutte e tutti che è possibile contattarci alla mail rovatopuntoorg@gmail.com:

“TUTTI A TAVOLA”
Alla scuola dell’infanzia (di via Santa Caterina a Rovato, ndRovato.org) si fa colazione.

La proposta delle insegnanti di promuovere l’importanza della prima colazione, ha trovato subito consenso da parte dell’Amministrazione Comunale di Rovato, che dal mese di febbraio sostiene l’iniziativa e contribuisce con un menù semplice e sano.

Ogni venerdì verso le 9,30, dalla cucina interna, viene servita a tutti i bambini la colazione, articolata su cinque settimane: latte e biscotti, torta e succo di frutta, yogurt e cereali, the caldo con pane e marmellata.  E’ un momento di condivisione, prezioso e divertente che rientra nel nostro progetto educativo previsto per gli anni 2015/17 e si pone l’obiettivo di stimolare ed accrescere maggior consapevolezza nei confronti di un’adeguata alimentazione.

Continua a leggere

Calcio: un punto pasquale per il Brescia contro il Novara. Da Rovato il commento del “Vittorio Mero”

12439410_10205138106565425_8995699100844360444_nIl Brescia pareggia in casa con il quotato Novara (0-0)  e resta in zona play off.

Il commento dagli spalti del Rigamonti con il Brescia club “Vittorio Mero” di Rovato:

BRESCIA (4-2-3-1): Minelli; Venuti, Caracciolo Ant., Lancini, E. Coly (10′ s.t. Castellini); Martinelli, Dall’Oglio (26′ s.t. Salifu); Kupisz, Morosin (18′ s.t. Andrea Caracciolo), Embalo, Geijo. A disp.: Arcari; Abate, Camilleri, Marsura, Rosso, Calabresi. All.: Boscaglia.

NOVARA (4-3-3): Da Costa; Faraoni, Troest, Mantovan, Dell’Orco; Dickmann (16′ s.t. Nadarevic), Viola, Casarini; Faragò, Galabinov (40′ s.t. Evacuo) Corazza. A disp.: Pacini; Ludi, Vicari, Bolzoni, Garofalo, Adorjan, Lanzafame. All.: Baroni.

Arbitro: Sacchi di Macerata.

Reti:

Note: spettatori 10.000 circa. Angoli: 8-1 per il Novara. Ammoniti: Embalo, Dall’Oglio, Viola, Da Costa. Recupero: 2′ p.t.; 4′ s.t.

Commento a caldo di Ezio Frigerio

Si gioca alle 18 ed arriva il Novara,Boscaglia mette a sorpresa Dall’Oglio al posto di Mazzitelli squalificato,Lancini gioca per Calabresi per questioni fisiche;deve marcare Galabinov che è grande e grosso,ma coi piedi buoni. Nel primo tempo il centrocampo bresciano prevale su quello avversario,Dall’Oglio lotta ed imposta,Martinelli gioca una gran partita per quantità e qualità,gli esterni ripartono velocemente.

Continua a leggere