Il festival franciacorta A PADOVA
Lunedì 21 marzo, la prima tappa dei Festival itineranti 2016
Riparte il tour dei Festival Franciacorta: la prima tappa sarà nella città di Padova, a Selvazzano Dentro, presso il ristorante La Montecchia, una stella Michelin, considerato uno dei migliori del veneto in cui gustare i piatti della tradizione regionale, riproposti da Max Alajmo. La Montecchia è il luogo ideale per celebrare il Franciacorta, un ristorante dal grande fascino, situato nello spettacolare scenario dei Colli Euganei, a soli dieci chilometri dal centro di Padova. Durante l’intero pomeriggio di lunedì 21 marzo, gli ospiti potranno degustare Franciacorta ai banchi d’assaggio delle 43 cantine presenti, partecipare a degustazioni guidate e momenti di approfondimento.
Le quarantatré cantine con le loro etichette proporranno le varie tipologie di Franciacorta dal classico Brut, all’Extra Brut, fino al Satèn, ai Millesimati e alle Riserve. Saranno proprio i produttori delle cantine presenti a condurre i visitatori alla scoperta dei loro Franciacorta e della Franciacorta. Per gli operatori del settore e per il pubblico di appassionati o semplicemente curiosi, sarà un’ulteriore occasione per approfondire la conoscenza e il gusto del Franciacorta.
Contestualmente al Festival, mercoledì 23 marzo alle 21 sarà in programma, presso il cinema Fronte del Porto Film Club in Via S. Maria Assunta, 20 – Padova, “F for Franciacorta”, un film di forte impatto emotivo, raccontato attraverso le parole dei produttori e le immagini della Franciacorta, un grande progetto che prende vita da un anno di lavoro.
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Festival Franciacorta Padova 21 marzo@La Montecchia, Via Montecchia, 12 – Selvazzano Dentro (PD)
Dalle 16.00 alle 18.00 – Ingresso riservato a stampa e operatori, accredito stampa: stampa@franciacorta.net Dalle 18.00 alle 21.00 –Ingresso pubblico € 15 (soci Ais, Osnav, FIS, Slow Food e Fisar € 10) Gli eventi: H 17.00 – INTERPRETAZIONI DI UN’ANNATA: degustazione guidata di sei Franciacorta Satèn 2011 |
H 19.00 – SINERGIA TRA DUE ECCELLENZE ITALIANE: degustazione guidata di tre tipologie di Franciacorta in abbinamento a tre stagionature di Parmigiano Reggiano |
Per informazioni: eventi@franciacorta.net – Per prenotazioni: http://franciacorta.eventbrite.com |
Le 43 cantine presenti: Antica Fratta – Azienda Agricola Fratelli Berlucchi – Barboglio De Gaioncelli – Barone Pizzini – Bellavista – Berlucchi Guido – Bersi Serlini – Biondelli – Bonfadini – Borgo La Gallinaccia – Bosio – Ca’ del Bosco –Cantina Chiara Ziliani – Castello Bonomi tenute in Franciacorta – Contadi Castaldi – Corte Aura – Corte Fusia – Derbusco Cives – Faccoli Lorenzo – Ferghettina – Gatti Enrico – Il Mosnel – La Boscaiola – La Montina – La Rotonda – Lantieri de Paratico – Le Marchesine – Majolini – Marchese Antinori Tenuta Montenisa – Marzaghe – Mirabella – Monte Rossa – Quadra – Ricci Curbastro – Romantica – Ronco Calino – San Cristoforo – Santus – Solive – Tenuta Ambrosini – Uberti – Vigna Dorata – Villa Franciacorta