Rifiuti: a Rovato una tonnellata al giorno gettata in strada.

gfgDal Comune di Rovato parte la campagna “Non fare il pirata, proteggi il tuo paese” contro la piaga dei rifiuti gettati per le strade della capitale della Franciacorta, una montagna di ben trenta tonnellate ogni mese:

ROVATO: CAMPAGNA CONTRO L’ABBANDONO DEI RIFIUTI

Il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti sulle strade, nelle aree verdi e presso ogni spazio aperto al pubblico, ha toccato a Rovato, nel recente passato livelli insostenibili, tanto da far pensare a qualche cittadino, che la situazione fosse sfuggita al controllo della pubblica autorità.

Le cause sono molteplici e ognuno di noi ha la sua spiegazione in merito, ma alla base di questa distorsione ci sono certamente: l’incoscienza che rasenta la delinquenzialità e l’incapacità di adattarsi a regole comuni che disciplinano la convivenza civile.

Il Comune di Rovato ancora oggi, mediante il servizio pubblico di raccolta rifiuti, mensilmente preleva 30 tonnellate di rifiuti abbandonati, fra i quali spesso si celano anche quelli di natura tossico-nociva come il cemento amianto, che depositato nottetempo spunta ai bordi stradali, nei parcheggi o nei fossi, magari frantumato (quindi ancora più pericoloso) o incendiato come recentemente è stato fatto da ignoti emuli della “terra dei fuochi”.

Tutto questo viene addebitato al Comune di Rovato che si trova ad impegnare annualmente una somma media di 110.000 euro ripartiti “alla romana” fra tutti i rovatesi. Si ricorda che questa situazione di degrado indirettamente influisce sull’abbassamento dei livelli di decoro urbano intesi non solo come “abbruttimento” della città ma anche come il venir meno di buone condizioni di salubrità e di qualità della vita.

La nuova amministrazione fin dalle prime sue ore di vita è partita con la lotta al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti sollecitando un servizio di raccolta e spazzamento sempre più efficienti e attenti alle situazioni particolari, promuovendo azioni repressive nei confronti di chi viene sorpreso a gettare i rifiuti, potenziando il sistema di video sorveglianza, accorciando i tempi riferiti alle rimozioni e coordinando il lavoro silenzioso e non visibile degli uffici comunali impegnati su questo fronte, il tutto con una “finanza” che non è certo quella brillante e creativa degli anni passati.

Il lavoro da fare è ancora molto ma possiamo sicuramente affermare con orgoglio di aver invertito il trend negativo perché alcuni risultati cominciano sistematicamente a spuntare anche sotto il profilo economico.
C’è però bisogno dell’impegno costante di ognuno di noi che può concretizzarsi nello svolgimento di piccoli gesti quotidiani di attenzione verso il nostro paese, che contribuiscono alla maturazione di una coscienza comune sempre meno recriminatoria e passiva.

A semplice titolo di esempio ognuno di noi potrebbe iniziare con il prendersi cura della pulizia di un piccolo spazio davanti a casa o della pulizia di un’aiuola o tratto di marciapiede.

Pubblicità

14 pensieri su “Rifiuti: a Rovato una tonnellata al giorno gettata in strada.

  1. a rovato trovi i rifiuti dappertutto ogni via e nei fossi , rovato è un paese sporco , sono meglio altri paesi

    "Mi piace"

  2. è colpa dei cittadini zozzi di qualsiasi colore di razza e politico……

    "Mi piace"

  3. la soluzione al problema dello sporco non è il pulire lo spazzio davanti a casa, perchè poi passa l’imbecille di turno e risporca,ma ci vuole un contrasto serio da parte delle autorita preposte.non bisogna insegnare a pulire ma insegnare a NON SPORCARE. bisogna far risprttare la legge senza se e senza ma.

    suggerimenti:

    vedere se tutti hanno ritirato il kit, se no, multare con il massimo della multa

    formare una squadra apposita per guardare nei sacchi dei rifiuti per identificare i colpevoli e sanzionarli con il massimo possibile

    mettere contenitori al fuori dei locali aperti al publico per spegnere le sigarette per chi sporca 300euro di multa come dice la legge nazionale

    mettere telecamere mobili nei siti dove l’abbandono è seriale

    controllo nei parchi publici da parte dei vigili,controllo di chi li frequenta anche di giorno è inutile che girino in macchina senza mai scendere così si consuma solo il gasolio

    "Mi piace"

  4. Povero falco incompreso. Neanche il tuo Manenti ti ascolta.

    "Mi piace"

    • ma tu una cosa seria e costruttiva riesci a partorirla,
      vedo che non hai ancora iniziato a curarti da uno bravo hai ancora tutte le tue paranoie.
      non l’hai ancora capito che di manenti e di tutti gli altri non me ne frega un cxxxo ha me interessa il bene del mio paese e di sicuro non arriva da sinistra

      "Mi piace"

      • Che vita grama, che grama vita. Da sinistra non gli risolvono i problemi, invece da destra…… Furti, rifiuti in giro peggio di prima, violenze, programmazione zero.
        Che vita grama che grama vita. Incompreso.

        "Mi piace"

  5. siete dei poveri illusiiiiiiii……….sono tutti uguali…….

    "Mi piace"

  6. Continuo a chiedermi il senso di questi commenti che servono solo per attaccare questa o quella amministrazione. Pubblicate le notizie, ma impedite i commenti, che non servono a nulla.

    "Mi piace"

    • i miei non erano commenti per criticare le varie amministrazioni ma dei suggerimenti per cercare di debellare l’abbandono dei rifiuti,

      "Mi piace"

  7. scusi se non si critica i politici continueranno a fare sempre peggio…….va tutto male……..

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...