BRESCIA (4-2-3-1): Minelli; Venuti, Ant. Caracciolo, Calabresi, Castellini; Lancini (29′ st Said), Martinelli; Kupisz, Morosini (22′ st Geijo), Embalo (42′ st Abate); And. Caracciolo. (Arcari, Coly, Abate, Camilleri, Bertoli, Marsura, Rosso): All.: Boscaglia.
VICENZA (4-3-3): Benussi; Sampirisi, Adejo, Brighenti, D’Elia; Moretti, Signori Vita; Galano, Sbrissa (17′ st Giacomelli), Raicevic. (Pelizzoli, El Hasni, Urso, Coulibaly, Ligi, Bianchi, Modic, Dieye). All.: Lerda.
ARBITRO: Pairetto di Nichelino.
RETE: 45’st Galano
NOTE Ammoniti: And. Caracciolo, Geijo, Signori. Angoli 7-6. Recupero: 1′; 2′; spettatori 8.000.
Commento a caldo.DI EZIO FRIGERIO
Boscaglia ha provato una soluzione in settimana,quella di Lancini regista,e la cosa deve essergli sembrata un’ottima idea,visto che l’ha riproposta in gara contro il Vicenza.
Peccato che il giocatore meno adatto della rosa non abbia i piedi,il passo e la visione di gioco per il ruolo più delicato del centrocampo,finendo per essere un corpo estraneo nella costruzione del gioco,ma non è certo colpa sua.
Durante il primo tempo è il Vicenza ad attaccare ed a provare con dei tiri da fuori area,tutti fuori di poco,mentre il Brescia,pur giocando poco e di rimessa,ha le occasioni più nitide:due di testa ed una di piede con l’Airone,che le spreca tutte malamente,oltre ad un’altra bella azione con tiro rimpallato dai difensori.
Nel secondo tempo le cose peggiorano,con la squadra ospite sempre più pericolosa che si divora una serie di occasioni da rete,Minelli fa due grandi parate,il Brescia fatica a ripartire,perde sempre palla e non è quasi mai pericoloso.
Ma l’allenatore bresciano aspetta metà del secondo tempo per cambiare qualcosa e lo fa togliendo il solito evanescente Morosini per mettere Geijo,inverte gli esterni mettendo Embalo a destra e Kupisz a sinistra,col risultato di avere due punte a cui non arrivi un cross dal fondo.,poi toglie Lancini per mettere un esordiente della primavera,che riesce,caso mai fosse possibile,a peggiorare le cose.
Si arriva al novantesimo con il Vicenza sempre in avanti,con Venuti regolarmente saltato,e la difesa bresciana in affanno,il fallo in area sembra netto e l’arbitro concede agli ospiti il rigore,col quale vincono la gara.
Pessima gara del Brescia, che abbandona le speranze di playoff.
LE PAGELLE DI ALFREDO PASQUALI
MINELLI 8,5: Oggi Stefano ha fatto i miracoli….Ha parato l’impossibile In assoluto il migliore in campo….
VENUTI 4: Scandaloso
ANT.CARACCIOLO 7: Antonio Caracciolo non molla mai…solo contro tutti il solito leone…come spesso succede ultimo ad arrendersi
CALABRESI 5,5: Pasticcia un pò…non il solito giocatore attento
CASTELLINI 6:Prestazione sufficiente il suo lo fa’ e per l’eta’ che ha e’ molto…
KUPISZ 5,5: Il nostro Terminetor ha finito le batterie…
MARTINELLI 7 ma anche 5……il solito recupera palloni peccato per quel errore nel finale che ci costa carissimo
E.LANCINI 4,5: Edoardo Lancini e’ uno stopper uno con le palle uno che in difesa ci sta’ e alla grande…farlo giocare in quel ruolo e’ da delinquenti…da arresto immediato…lui non ha colpe fa’ cio’ che puo’…e’ il Maestro che a questo giro non ci ha capito molto…Boscaglia oggi mi ha fatto arrabbiare…
EMBALO 6,5: Non fa’ nulla di spettacolare…pero’ da lui sempre puo’ scaturire una giocata vincente…altra sostituzione poco compresa…
MOROSINI 4: E’ il mio pupillo da sempre…per me il dolore e’ doppio…evanescente ed inutile se gioca cosi’….
AND.CARACCIOLO 5: L’airone va’ rispettato a prescindere…pero’ e’ ora che si renda conto che un onorevole carriera dirigenziale sia piu’ consona per lui…basta dai…ha sbagliato goal incredibili per lui….
BOSCAGLIA 4:Vero le defezioni…vero i pochi uomini a disposizione…vero tutto…ma oggi credo abbia trovato le chiavi della cantina di Ivo AperitIvo Iaconi…almeno mi avesse invitato gli avrei bevuto tutto io…
ENTRATI DOPO:
GEIJO 6,5 scoppiato pure lui pero’ in pochi minuti fa’ il triplo di Morosini…
SAID 6: sinceramente non capisco perche’ non provarlo dall’inizio…perdere per perdere cosa ci costava…
ABATE S.V.
BRESCIA-ENTELLA 2-0
BRESCIA (4-4-2) Minelli; Venuti, Lancini, Calabresi, Castellini; Kupisz, Mazzitelli, Martinelli; Embalo (36′ st Marsura); Geijo (44′ st Abate), Andrea Caracciolo (24′ st Salifu). (Arcari, Coly, Camilleri, Morosini, Dall’Oglio, Rosso). All.: Boscaglia.
ENTELLA (4-3-1-2) Iacobucci; Iacoponi, Ceccarelli, Pellizzer, Keita; Sestu (20′ st Staiti), Troiano (35′ st Otin), Palermo (30′ st Di Paola); Cutolo; Caputo, Di Carmine. (Paroni, Volpe, Benedetti, Sini, Belli, Dany Mota). All.: Aglietti.
ARBITRO Abisso di Palermo.
RETE pt 36′ Embalo; st 40′ Mazzitelli.
NOTE Cielo sereno, terreno in buone condizioni. Spettatori 8.000 circa. .Ammoniti: Keita, Mazzitelli, Cutolo per gioco scorretto; Troiano, Ceccarelli per proteste. Angoli 3-5. Recupero 0′ e 4′.
Commento a caldo. di Ezio Frigerio
Per il Brescia passa l’ultimo treno per poter sperare nei playoff,arriva l’Entella ed il dubbio dei sostenitori bresciani è se la squadra è riuscita a smaltire i sei goal di Cagliari.
Giocano Caracciolo e Geijo davanti,i soliti Embalo,Kupisz,Mazzitelli e Martinelli,ritorna Venuti terzino destro,in mezzo alla difesa ci sono Lancini e l’ottimo Calabresi,a sinistra,al posto di Coly,Castellini,autore di una prova maiuscola.
Parte forte il Brescia,Embalo centra la traversa di testa e l’Entella si limita a lanci in verticale,sapendo quanto il Brescia li soffra.
Al venticinquesimo il Brescia ha cinque minuti di amnesia,subisce gli attacchi continui dei liguri e soltanto due belle parate di Minelli e qualche rinvio fortunoso,evitano di subire la rete.
Poi il Brescia ritorna a giocare e sblocca il risultato con Embalo,su bel traversone di Mazzitelli,aiutato da una deviazione che mette fuori causa il portiere.
Nella ripresa l’Entella attacca convinto,ma la difesa con Calabresi e Castellini su tutti,chiude quasi tutti i varchi,il Brescia cerca qualche ripartenza pericolosa,ma spreca sempre negli spazi che si creano dagli attacchi degli ospiti.
Finalmente Boscaglia capisce che togliere una punte per mettere un centrocampista quando sei in difficoltà non è reato.quindi leva l’Airone per mettere Salifu,poi Marsura per l’acciaccato e stremato Embalo. L’Entella ha un paio di buone occasioni per pareggiare,ma non è fortunato nelle conclusioni,lo è invece Mazzitelli,che batte una punizione dal vertice sinistro dell’area,fintando il cross in mezzo,tirando invece forte e tagliato sul primo palo,la palla rimbalza sorprendendo il portiere e si va sul 2-0.
L’Entella cerca fino alla fine di rientrare in partita,ma non è serata per loro. Per il Brescia ancora una speranza di giocarsi una possibilità ai playoff,ovviamente se inverte il trend negativo in trasferta…
Le Pagelle Di Alfredo Pasquali
MINELLI 7,5: Due grandi parate salva risultato sullo 0-0 sara’ anche spaventoso sulle uscite…ma tra i pali e’ agile come un felino bravissimo
VENUTI 6: Buona partita sia in avanti che in difesa
LANCINI 6,5: Anche Edoardo in difesa si destreggia bene bravo Cagliari dimenticata velocemente Bravo
CALABRESI 8,5: Partitone difende ottimamente e recupera ogni pallone…in piu’ imposta piedi d’orati
CASTELLINI 7,5: nel suo ruolo naturale di terzino sinistro gioca la partita piu’ bella da quando e’ a Brescia bravissimo un gigante
MARTINELLI 6,5: un mastino molla mai…morde insuperabile
MAZZITELLI 7: Un assist e un goal su punizione peccato solo per l’ammonizione
KUPISZ 6: corre sempre ma non come qualche tempo fa’…un po’ pasticcione ma sempre utile anche cosi’…
EMBALO 7,5: Segna il gol dell’uno a zero…difende e gioca per la squadra cosi’ e’ uno spettacolo FunEmbalo
GEIJO 6,5: Tantissimo lavoro oscuro e tanto cuore..prende botte e recupera palloni…peccato in un paio di circostanze poco coraggioso nel tentare la giocata vincente…
AND.CARACCIOLO 6:mezzo voto in piu’ di stima…non incide troppo era partito a mille poi si e’ spento lentamente…
BOSCAGLIA oggi di nuovo Maestro sicuro e saggio
ENTRATI DOPO
SALIFU 6 non fa’ grandi cose a dire il vero…pero’nel complesso lotta e non demerita
MARSURA 6:idem come sopra
ABATE S.V.
Una riflessione personale….i Gufi pessimisti e che subito sono pronti a brontolare….la prossima volta pensate a queste belle e numerose buone prestazioni casalinghe dei nostri giovani eroi…sono giovani e’ normale qualche colpo a vuoto…pero’ meritano il nostro sostegno sempre…basta polemiche sciocche e senza costrutto…se no giocate voi se siete meglio…la sconfitta di Cagliari ha fatto soffrire pure me…pero’ saggiamente me ne sono stato zitto e ho aspettato mi sbollisse…mai criticare a caldo…siamo il BRESCIA e la nostra squadra si ama a prescindere
BRESCIA-PERUGIA 2-2
BRESCIA (4-2-3-1): Minelli; Camilleri( 9’st Marsura) , Calabresi, Castellini, Coly; Martinelli( 23′ st Gejio); Mazzitelli; Kupisz, Morosini,( 23’st Bertoli) Embalo; Caracciolo And. (A disp. Arcari; Venuti, Lancini E., Abate, Salifu, Rosso). All. Boscaglia
PERUGIA (4-4-1-1): Rosati;Del Prete, Belmonte, Mancini, Spinazzola; Zebli, Milos; Della Rocca, Guberti( 16’st Drolè); Aguirre( 33’st Rizzo); Ardemagni. (A disp. Zima; Monaco, Fabinho, Rossi, Molina, Bianchi). All.Bisoli
Arbtitro: Abbattista di Molfetta
RETI: Ardemagni al 19’e al 29’p.t., Caracciolo al 36’pt; Calabresi al 48’st
Note:Spettatori 9.000 circa Angoli 4-6 Ammoniti: Mazzitelli, Zebli, Belmonte, Gejio
Commento a caldo di Ezio Frigerio
Nella sfida tra Brescia e Perugia,entrambe ai margini della zona playoff Boscaglia vuole stupire mettendo Castellini al posto dello squalificato Antonio Caracciolo,Camilleri per Venuti e l’Airone al posto di Geijo.Nel primo quarto d’ora il Brescia prova a pressare l’avversario,manda parecchi palloni in mezzo senza impensierire la difesa umbra,eccetto una scivolata di Morosini,fuori di poco.
passa in vantaggio,grazie ad un liscio di Calabresi completato da una dormita di Castellini,Ardemagni ringrazia.
Il Brescia si butta all’attacco e potrebbe beneficiare di un rigore su Caracciolo.ma non viene concesso.
Succede così che un pallone lanciato in verticale su cui Castellini,completamente fuori condizione,è in vantaggio ma si fa soffiare la palla ancora da Ardemagni,che sigla il 2-0.
Prima della fine del tempo il Perugia becca anche un palo,il Brescia solo mischie infruttuose,eccetto una,quando Caracciolo riesce a sfrittare un’indecisione del portiere,scavalcato da un pallone alto,e dimezza lo svantaggio da due passi.
Nel secondo tempo il Brescia vuole recuperare,il Perugia soffre poco,ma Embalo ha due grosse occasioni:nella prima prende il palo,la seconda manda alto da pochi passi,anche Caracciolo colpisce di testa da due passi ma sbaglia la porta,mentre il Perugia si accontenta di qualche contropiede gestito malissimo.
Nel finale il Brescia si butta all’arrembaggio,gli umbri si difendono a fatica,dovendo marcare anche i subentrati Geijo e Marsura e,all’ultimo respiro,Calabresi trova la deviazione vincente su calcio d’angolo.Il meritato pareggio giunto in extremis viene festeggiato dai giocatori e dal pubblico come una vittoria,che lascia inalterate le possibilità del Brescia di andare ai playoff.
Le Pagelle di Alfredo Pasquali
MINELLI 5,5: ieri sera sul primo goal non e’ esente da colpe…e in generale non mi e’ piaciuto troppo come sempre nelle uscite…
COLY 5,5:ieri sera un po’ impiastro…non un cross decente e qualche errore difensivo di troppo…
CASTELLINI 4:Spiace ma troppo lento e spesso fuori posto…o in ritardo…
CALABRESI 6,5: un errorino lo fa’ pure lui sul primo goal…si rifa’ col tempo e sopratutto con il golasso godurioso
CAMILLERI 5,5: Fa’ legna certo…pero’ pure lui lento e non un cross decente
MAZZITELLI 6: Il gol del pareggio nasce dal suo piede….pero’ ultimamente mi ricorda un certo Scaglia dello scorso anno…fa’ il minimo indispensabile…c’e’ da dire che senza di lui non abbiamo piu’ un faro a centrocampo…purtroppo nel suo ruolo nessun rincalzo degno da farlo rifiatare…
MARTINELLI 5,5: ieri sera un po’ spento pure lui…
KUPISZ 5,5: incide poco…non ricordo una sua ripartenza travolgente…in calo fisico…
MOROSINI 4: e’ il mio pupillo quindi la sofferenza e’ tutta mia…
EMBALO 6,5:non il solito FunEmbalo pero’ il suo lo fa’ e dai suoi piedi esce e puo’ sempre uscire qualcosa di buono…peccato per i goal sfumati ne conto almeno due clamorosi
AND.CARACCIOLO 6: l’ombra del guerriero che era…pero’ il goal lo sa fare ancora…
BOSCAGLIA come quasi sempre il MAESTRO non lo giudico…mi fido delle sue scelte…certo che rinunciare a Edoardo Lancini e’ da suicidio puro…sono straconvinto che con lui in campo si vinceva…ok mancava il leone Antonio Caracciolo ma il Lancio lo avrebbe sicuramente sostituito egregiamente…una mezza tiratina d’orecchie al maestro che dite la diamo???
ENTRATI DOPO:
GEIJO: S.V.
BERTOLI:S.V.
MARSURA 6: entra e migliora la spinta…e proporlo inizialmente al posto dello spento Morosini e’ cosi assurdo???
in ogni caso volevo fare una precisazione… mi sono divertito lo stesso…i ragazzi sono un po’ logori ma hanno sempre messo il cuore e gli avversari purtroppo esistono e hanno le nostre stesse ambizioni…io al tirar delle somme per ora sono orgoglioso dei nostri ragazzi…forza Brescia sempre