Legambiente: “niente treni sulla Rovato – Iseo per Christo. Siamo esterrefatti”.

no treni rovato iseo per christoRiceviamo e pubblichiamo da Legambiente Lombardia, che denuncia “Per il ponte di Christo soppressi i treni sulla tratta Rovato – Iseo. Viaggio più lungo per chi viene da Milano e Bergamo. Persa l’occasione per valorizzare la linea turistica della Franciacorta”:

In vista della passerella di Christo in programma tra il 18 giugno e il 3 luglio, il fatto che Trenord abbia potenziato le corse ferroviarie sulla linea Brescia-Iseo-Edolo è certamente positivo. Saranno disponibili 84 treni giornalieri di cui 73 con fermata a Sulzano: 30 treni in più rispetto all’attuale offerta quotidiana. Si tratta di una robusta offerta di servizi che speriamo incontri il favore dei numerosi visitatori, anche a fronte dei 700 mila euro spesi dalla società e di cui si farà carico Regione Lombardia.

A lasciare esterrefatti è la soppressione di tutti i treni che corrono sulla linea Rovato-Iseo. In quei giorni le 16 corse giornaliere che attraversano la Franciacorta lungo 14 chilometri di strada ferrata verranno soppresse. La linea che costeggia le famose cantine rimarrà chiusa. In Europa ogni occasione è buona per far conoscere e rilanciare le ferrovie turistiche che attraversano territori affascinanti sotto il profilo paesaggistico. In questo caso, invece, non solo l’occasione di avvicinare grandi volumi di potenziali turisti ai vigneti famosi in tutto il mondo non viene colta, ma le corse vengono addirittura soppresse nei 16 giorni del grande evento.

Sotto il profilo logistico, anziché trasbordare a Rovato i passeggeri provenienti da Milano e da Bergamo dovranno prima raggiungere Brescia, poi ridirigersi verso Iseo. Grazie alla Rovato-Iseo i tempi di viaggio si sarebbero ridotti di una ventina di minuti, mentre a Brescia si sarebbero attestati i passeggeri provenienti da Verona, Parma e Cremona. Verrebbe anche evitato l’affollamento dei passeggeri sugli strettissimi marciapiedi dei binari di sosta bresciani della linea Iseo Edolo. Non solo, ma dividendo i treni sulle due linee Brescia Iseo e Rovato Iseo eventuali problemi di congestione e di ritardi dei treni (le linee sono a semplice binario) sarebbero stati scongiurati. Tutti gli 84 treni su una sola linea, non abituata a simili carichi, potrebbero produrre qualche difficoltà alla circolazione dei treni.

Dario Balotta responsabile trasporti Legambiente della Lombardia 

5 pensieri su “Legambiente: “niente treni sulla Rovato – Iseo per Christo. Siamo esterrefatti”.

  1. secondo la nostra idea , la linea rovato – iseo sarebbe meglio sopressare quei treni , perchè vedendo il treno con 12 corse al giorno è sempre vuoto , questi sono sprechi

    "Mi piace"

  2. però nei giorni della passerella forse qualcuno sarebbe salito su quei treni…

    "Mi piace"

  3. Mi sembra una decisione di estrema coerenza. La linea è stata appositamente riattivata per far viaggiare solo treni vuoti mentre in quei giorni c’era il rischio concreto che qualcuno vi salisse. Non è che si può ripensare la strategia aziendale per un Christo qualunque.

    "Mi piace"

  4. togliete del tutto il treno rovato iseo , che è sempre vuoto e poi ha un costo enorme per lo stato , buttano via i soldi per questo e per altri servizi non hanno i soldi

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...