Da venerdì 17 a domenica 19 giugno arrivano a Rovato i bersaglieri di tutto il Nord Italia.
Il clou domenica con la sfilata dei fanti piumati, attesi in 10mila.
Ecco il programma ufficiale:
VENERDÌ 17 GIUGNO
ROVATO, SEDE COMUNALE, “SALA PIANOFORTE”
ORE 20,30 PREMIAZIONE MIGLIOR ALLESTIMENTO “BERSAGLIERESCO” DELLE VETRINE DEI NEGOZI DELLA CITTA’ DI ROVATO
ORE 21,00 CONFERENZA: “I BERSAGLIERI NELLA GRANDE GUERRA” (Relatore: bers. gen. Divisione Luigi Scollo).
SABATO 18 GIUGNO
ORE 9,30 DEPOSIZIONE DI CORONA AL FAMEDIO DEI CADUTI (Municipio) presente il sottosegretario alla Difesa Domenico Rossi
Aula magna scuole elementari
ORE 10,00 Convegno “LA DIFESA DELL’IDENTITA’. Meuccio Ruini: Italiano, soldato, politico”, con l’introduzione dell’Arcivescovo di Ferrara mons. Luigi Negri.
Seguirà presentazione del Centro Studi “Bellum Iustum”, nato per la “difesa dell’Identità”.
ROVATO, CENTRO CITTA’
ORE 15,30 DEPOSIZIONE OMAGGI FLOREALI AI VARI MONUMENTI, PRESENZA DI UNA FANFARA
ORE 16,30 PIAZZA CAVOUR: UNA FANFARA ESEGUIRA’ ALCUNI BRANI DI RICHIAMO IN ATTESA DELL’ARRIVO DEL MEDAGLIERE NAZIONALE
ORE 17,00 ARRIVO DEL MEDAGLIERE NAZIONALE E DELLE AUTORITA’. BREVE CORTEO FINO ALLA SEDE COMUNALE PER LA CONSEGNA DEL MEDAGLIERE AL SIG. SINDACO DELLA CITTA’ DI ROVATO, arch. Tiziano Belotti
ORE 17,30 PIAZZA DELLA CHIESA DI S.MARIA ASSUNTA: UNA FANFARA ESEGUIRA’ ALCUNI BRANI IN ATTESA DELL’INIZIO DELLA S. MESSA
ORE 18,00 S. MESSA CONCELEBRATA DAL TEN. COL. DON FRANCESCO ARGENTERIO, GIA’ CAPPELLANO DEL 3° RGT. BERSAGLIERI, E DA MONS. GIANMARIO CHIARI, PREVOSTO DI ROVATO. DURANTE LA CELEBRAZIONE, INTERVENTO DI UNA FANFARA.
ORE 21,00 PIAZZA CAVOUR: CONCERTO CONGIUNTO DELLE FANFARE DI BEDIZZOLE, BERGAMO, ORZINUOVI E PALAZZOLO s/O.
ORE 23,00 TERMINE DEL CONCERTO.
DOMENICA 19 GIUGNO
ROVATO, CENTRO CITTA’.
ORE 08,00 AMMASSAMENTO RADUNISTI PRESSO FORO BOARIO.
ORE 08,30 RICEVIMENTO AUTORITA’ DEL COMITATO D’ONORE PRESSO LA SEDE COMUNALE.
ORE 09,30 ALZABANDIERA PRESSO FORO BOARIO. ONORI VARI, FORMAZIONE DELLO SCHIERAMENTO, RASSEGNA ED ALLOCUZIONI.
ORE 10,30 INIZIO SFILAMENTO CORTEO
ORE 11,00 DEPOSIZIONE CORONA D’ALLORO AL MONUMENTO AL BERSAGLIERE. A SEGUIRE, DEPOSIZIONE OMAGGIO FLOREALE PRESSO LA CAPPELLA DELLA MADONNA DEL CAMMINO
ORE 11,45 RIPARTENZA CORTEO E “PASSO DI CORSA” NEL PIAZZALE ADIACENTE AL MONUMENTO AL BERSAGLIERE.
Durante la sfilata, il sorvolo di due motoalianti “Fournier” della Pattuglia “Blu Voltige” che lasceranno nel cielo fumate tricolori
ORE 13,00 PRANZO PRESSO IL RISTORANTE “PIO NONO” DI ERBUSCO (BS)
SARANNO PRESENTI AL RADUNO INTERREGIONALE DI ROVATO:
AUTORITA’ MILITARI:
Il generale di Divisione Nicola Tota
FANFARE
Fanfara in armi dell’11° REGGIMENTO BERSAGLIERI, con picchetto armato
“R. Lavezzeri” – ASTI.
“A. Caretto” – BEDIZZOLE.
“Gen. A. Scattini” – BERGAMO.
“Garibaldina” – TREVIOLO
“N. Tramonti – M. Crosta” – LONATE POZZOLO.
“C. Valotti” – ORZINUOVI.
“Magg. G. Giudici” – PALAZZOLO S/OGLIO.
“Piume del Garda” – GAVARDO.
“Col. S. Pontieri” – ROCCAFRANCA.
Fanfara di SAN DONA’ DI PIAVE.
PATTUGLIE CICLISTICHE
Di BREMBATE (BG), BUSTO ARSIZIO (MI), CREMONA, “LUCIANO MANARA” (MI) E SAN DONA’ DI PIAVE.
GRUPPO FEMMINILE CREMISI DI CREMONA
VEICOLI MILITARI DA COMO E PAVIA.
OLTRE CENTO COMUNI, DA TUTTA ITALIA, HANNO CONCESSO IL PROPRIO PATROCINIO ALLA NOSTRA MANIFESTAZIONE, ED ONORERANNO IL RADUNO INTERREGIONALE INVIANDO I RISPETTIVI GONFALONI E RAPPRESENTANTI
IL PRES. DEL COMITATO ORGANIZZATORE IL PRES. DELLA SEZIONE
CAV.UFF. BERS. TARCISO RAMERA BERS. GIANPAOLO MASSETT