Non c’è pace in casa Cogeme, la multiutilities di via XXV Aprile a Rovato.
Venerdì 8 luglio (e in seconda convocazione lunedì 11 luglio) alle 18 convocata nuovamente l’assemblea dei sindaci soci.
Una richiesta arrivata da una serie di Comuni di centrodestra, capitanati da Rovato e Cazzago, che chiedono esplicitamente la revoca dell’attuale consiglio di amministrazione (in carica, con questa formulazione, da febbraio) e la nomina di un nuovo cda e di un nuovo presidente, al posto dell’ erbuschese Giuseppe Mondini (in foto), con cui i principali azionisti Cogeme (Rovato ha circa il 22%, Cazzago l’11%) hanno rotto da tempo.
Le ultime elezioni amministrative, con il cambio di colore politico di alcuni Comuni, in primis Torbole Casaglia, fa infatti traballare la maggioranza del 50,4% che pochi mesi fa ha di fatto estromesso Rovato e Cazzago dal cda, per la prima volta nella storia della società e mentre è ancora aperta la partita della fusione tra A2A e LGH, di cui Cogeme controlla un terzo circa delle quote, al pari della cremonese Aem.
In maggioranza oggi ci sono Amministrazioni di centrosinistra, civiche e alcune di area centrodestra.
Da capire se ci saranno, o meno, i numeri per l’ennesimo ribaltone.
RIFIUTI – Nel frattempo, Linea Gestioni, società Lgh- Cogeme, comunica che “lunedì 11 e martedì 12 luglio il servizio raccolta rifiuti potrebbe non essere garantito. In occasione dello sciopero nazionale indetto dai sindacati del settore di CGIL, CISL, UIL e FIADEL per il rinnovo del CCNL per le giornate di LUNEDÌ 11 e MARTEDÌ 12 LUGLIO 2016, Linea Gestioni avvisa infatti che nei suddetti giorni potrebbe non essere garantito il regolare svolgimento del servizio raccolta rifiuti/igiene urbana nei Comuni serviti.
Si invitano i cittadini a ritirare i rifiuti eventualmente non raccolti.
Il servizio riprenderà dal 13 luglio.
Pingback: ROVATO: SLITTA A FINE SETTEMBRE ACCORDO LGH (COGEME) – A2A | Rovato.org
perchè non se ne vanno tutti a casa………a fare la pasta al forno per le mogli……..e le amantiiiiii…….
"Mi piace""Mi piace"