Sabato 3 dicembre, alla Parrocchia Santa Maria Assunta di Rovato, arrivano…dame e cavalieri.
Il “Sacro militare ordine costantiniano di San Giorgio”, alle ore 19.30, terrà infatti la cerimonia di investitura di una trentina di nuovi membri (dame e cavalieri, per l’appuntamento), una decina dei quali bresciani.
Presebti alla cerimonia in vicerappresentante bresciano dell’ordine, Pierluigi Russo, il segretario aggiunto dell’ufficio del Gran Priore, Don Pierantonio Bodini e don Arnaldo Morandi, segretario generale del Gran Priore, il cardinale Renato Raffaele Martini.
Ma cos’è il “Sacro militare ordine costantiniano di San Giorgio”?
Wikipedia lo descrive così:
Le sue origini vengono tradizionalmente fatte risalire all’imperatore Costantino I; esso sarebbe stato costituito dopo la vittoria contro Massenzio a Ponte Milvio, vittoria ottenuta grazie al favore divino della visione della croce in cielo con la scritta “In hoc signo vinces”. È perciò considerato il più antico ordine cavalleresco della cristianità, nonché il più antico in assoluto. L’Ordine si propone la glorificazione della croce, la propagazione della fede cattolica, e la difesa della Chiesa apostolica romana, cui è strettamente legato. Condizione necessaria infatti per divenire membri dell’Ordine, è professare la religione Cattolica apostolica romana.