A Rovato novembre si sta “Insieme per parlare di donne”. Associazioni, Comune e molte realtà organizzano un ampio pacchetto di iniziative nell’ambito della settimana internazionale di sensibilizzazione sulla violenza contro le donne.
CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA COMPLETO
Di seguito, la nota di “Auser” Rovato, tra i principali organizzatori:
Auser Insieme Rovato, Università della Liberetà è una Associazione di volontariato che opera a Rovato dal 2003.
Come si legge nello statuto, numerosi sono gli scopi dell’associazione tra cui migliorare la qualità di vita e delle relazioni, difendere e sviluppare le capacità conoscitive ed attive delle persone per creare sul territorio, in sinergia con le istituzioni Pubbliche, strutture e reti associative.
Da ben undici anni Auser contribuisce a dare maggior benessere e qualità alla vita di tante persone.
Sono circa 900 le persone che ogni anno, tra l’ autunno e la primavera, frequentano i nostri corsi. Sono uomini e donne che imparano tecniche e metodi per comunicare in lingue diverse, a rielaborare un proprio vissuto, a cucire abiti, aggiustare oppure restaurare mobili, a lanciarsi nella scultura o nella pittura, come anche a proporsi come attrici per portare in scena lavori scritti insieme, ad analizzare e riflettere su percorsi filosofici, a conoscere l’arte visitando città e musei.
Auser opera in sinergia con l’Amministrazione comunale, propone iniziative per la Festa delle donne, collabora con l’Anpi per la Giornata della memoria, con il CPS per la socializzazione e l’integrazione, con la Fondazione Ricchino, con la Caritas e il Filo d’Argento.
Auser interagisce nella programmazione e nel sostegno di attività culturali con associazioni presenti sul territorio come Cooltour, Fondazione Lucini Cantù per la festa dei nonni, con la Direzione didattica per la Piazza dei giochi ritrovati e, in ultimo, offre una serie di riflessioni che coinvolge oltre quindici associazioni in una serie di iniziative volte a sensibilizzare sul triste fenomeno della Violenza sulle donne.
Questa iniziativa viene proposta per la seconda volta anche quest’anno dal 13 al 27 novembre con incontri che si esplicano in varie forme: teatro, danza, musica, letture teatralizzate, medicina, la violenza psicologica, l’indifferenza, le emozioni.
Tantissime le associazioni presenti nel cartellone delle iniziative proposte.
Il presidente Michele Venni, coadiuvato dal suo direttivo è riuscito in questi ultimi anni a rendere Auser una bella realtà, aperta, inclusiva e vivace. Una realtà ricca di voci dove il tempo dedicato agli altri diventa una bella risorsa per tutti.
Mariolina Cadeddu per Auser Rovato