Testamento biologico: pienone a Rovato per l’incontro della “Casa del Sole” Onlus.

 img-20170128-wa0023Una sala del Foro Boario di Rovato così piena la si era vista davvero poche volte in passato per un incontro senza “sponsor” di partito o grandi nomi in cartellone.

Eppure, venerdì scorso, le sedie di piazza Garibaldi non sono bastate a contenere il pubblico intervento all’incontro informativo “Chi decide alla fine della mia vita?”, incentrato su testamento biologico e fine vita, e organizzato dall’associazione rovatese Casa del Sole Onlus, assieme alla “Maffeo Chiecca” di Rudiano (da quasi trent’anni impegnata in difesa dei diritti degli ammalati) e con il patrocinio del Comune di Rovato (rappresentato in sala dagli assessori Sonia Bosio e Giorgio Conti).

Un incontro particolarmente denso di informazioni e possibilità, come quella di istituire anche a Rovato le cosiddette Dat, “Dichiarazioni anticipate di trattamento”, già attive a Chiari e Rudiano, con la possibilità  di depositare in Anagrafe le proprie volontà in caso di malattia cronica degenerativa.

Una scelta che non esitiamo a definire, come Rovato.org, di pure e semplice dignità.

La presenza in sala, oltre che degli assessori di maggioranza, di diversi consiglieri di opposizione, tra cui Luciana Buffoli (Rovato civica), vicepresidente della Casa del Sole Onlus e tra i relatori della serata, speriamo sia un buon viatico per una rapida intesa bipartisan anche in Consiglio comunale a Rovato.

Politica: a Rovato Giorgio Conti nuovo assessore. Ad Adro condanne per Lancini&co.

fffGrosse novità a Rovato (e dintorni) sul fronte politico.

Il sindaco di Rovato Tiziano Belotti ha nominato un nuovo assessore: a sport, turismo e associazioni (deleghe finora nelle mani di Simone Agnelli, che tiene istruzione e cultura, oltre a quella recente al bilancio) arriva Giorgio Conti, 59anni, conosciuto showman, dj, presentatore radio-tv (in foto).

Conti era stato nel mandato precedente e nell’ultima campagna elettorale uomo di punta dell’ex sindaca Roberta Martinelli, che proprio settimana scorsa aveva nominato l’ex sindaco Simone Toninelli coordinatore del suo movimento e responsabile dei rapporti con gli altri partiti: una mossa di avvicinamento all’attuale maggioranza. Clicca qui per il decreto di nomina di Conti ad assessore.

Nel frattempo lunedì 30 gennaio (alle 19…e 17 minuti) Consiglio comunale, dove tutte le opposizioni (tranne la Martinelli) presenteranno un'”interrogazione urgente sull’esistenza di cause di incompatibilità o di conflitto di interessi degli amministratori comunali, anche in relazione alla revoca dell’assessore Tirelli”, già delegata al bilancio.

Continua a leggere

Avis di Rovato: nel fine settimana assemblea annuale e rinnovo del Consiglio direttivo.

 dL’Avis di Rovato chiama a raccolta i suoi iscritti per l’assemblea annuale, quest’anno particolarmente importante, perchè prevede anche le votazioni per il rinnovo del Consiglio direttivo fino al 2020.

Appuntamento in via Camillo Golgi, 2, accanto al centro riabilitativo “Spalenza – Don Gnocchi”, dalle ore 17 di sabato.

Fino dalle ore 15 (chiusura seggi alle 19) si potrà invece votare per il rinnovo del Consiglio. Il seggio riaprirà poi domenica, dalle ore 8 alle ore 12.

In concomitanza con le votazioni, iscritti, simpatizzanti e semplici cittadini potranno anche vedere la mostra fotografica “Scopri il volontario che c’è in te”, curata da Massimo Alfano.

Il sodalizio guidato oggi da Giovanni Cicolari chiama alla partecipazione non solo gli iscritti (oltre un migliaio) dell’Avis di Rovato, ma tutta la popolazione, ribadendo l’importanza delle donazioni anche per il 2017, che sarà il 61esimo anno di vita del sodalizio rovatese.

Continua a leggere

Omicidio a Clarabella: i durissimi post dell’ex sindaco di Rovato, Roberto Manenti.

ghfLa morte sul lavoro della 25enne Nadia Pulvirenti, la terapista della riabilitazione psichiatrica di origini siracusane (ma residente a Castegnato) uccisa a coltellate martedì 24 gennaio all’interno della Cascina Clarabella di Iseo dal Abderrhaim El Mouckhtari, da anni in cura nella struttura, è stata ripresa in due durissimi post pubblicati su Facebook da Roberto Manenti, già sindaco di Rovato, oggi presidente del Consiglio comunale della capitale della Franciacorta.

In attesa della prossima seduta, attesa per lunedì 30 gennaio al Municipio di via Lamarmora, 7 (inizio fissato alle 19…e 17 minuti dallo stesso Manenti), riprendiamo di seguito i due post:

se dovrà esserci una rivoluzione allora sia, ma non si illudano coloro che pensano che la forza sia nel voto e nel cambiamento democratico. Chi ci governa ci ha tolto il diritto di voto, e quando i boiardi di stato decideranno che sarà il momento di invitare il popolo alle urne sarà solo perchè la legge elettorale favorirà solo loro. Quando una forza politica insiste perchè il popolo non possa votare chi vuole, dando la preferenza a chi esso ritiene più meritevole di rappresentarlo, si è arrivati alla frutta. Ritengo che, se domani, fosse liberamente possibile votare i propri rappresentanti al parlamento e al senato, non sò quanti di quelli che oggi siedono a palazzo li rivedremmo rieletti. Questi maledetti burocrati vanno cacciati a tutti i costi. Il popolo è stanco di manfrine e sacrifici, non è più una questione di destra o sinistra ma è il momento di far valere la forza dei cittadini onesti, che sono stufi di mantenere questa gentaglia nelle istituzioni.

Continua a leggere

Politica: a Rovato torna in pista l’ex vicesindaco Simone Toninelli

roberta-martinelli-rovatoNovità politiche a Rovato, stavolta in casa civica moderata, con la lista dell’ex Sindaco, Roberta Martinelli, che ha nominato un nuovo coordinatore: è l’ex vicesindaco, assessore ai servizi sociali ed esponente del Pdl, Simone Toninelli.

Di seguito la nota che annuncia la nuova figura:

Il gruppo consiliare Roberta Martinelli Sindaco ha nominato quale coordinatore Simone Toninelli, già vicesindaco e assessore ai servizi sociali del Comune di Rovato.

“A distanza di quasi due anni dalla ultime amministrative ci è sembrato opportuno nominare un coordinatore che dia continuità al gruppo civico costituito in occasione della tornata elettorale del 2015 – afferma l’ex Sindaco Roberta Martinelli. – Il coordinatore oltre ad occuparsi della gestione e comunicazione interna curerà i rapporti con i partiti politici del territorio. Toninelli sarà affiancato anche da altri membri del gruppo che, in base alle rispettive competenze, supporteranno le sue attività”.

Continua a leggere