Serata di grande suggestione stasera, giovedì, alla Parrocchia di Rovato, con lo spettacolo O Nata Lux.
In concerto, tra voci e musiche medievali e i cristalli di rocca, l’associazione Lux Vivens, guidata dalla rovatese Patrizia Maranesi, in arte Julia Berger.
Il Gruppo Vocale – Strumentale LUX VIVENS, Associazione dal 2010 con sede a Rovato, nasce da un’intuizione creativa della sua fondatrice, la rovatese Patrizia Maranesi, in arte Julia Berger (www.juliaberger.it), soprano e direttrice artistica di eventi e di rassegne musicali, inizialmente con l’obiettivo di divulgare le musiche di Hildegard von Bingen, monaca benedettina tedesca del XII secolo nel corso del progetto speciale omonimo LUX VIVENS – Suoni di Luce Vivente, in cui vengono riproposte, in modo originale e sperimentale, le antiche sonorità medioevali.
La peculiarità dei progetti artistici dell’ Associazione LUX VIVENS, unici nel loro genere, è l’utilizzo di straordinari strumenti armonici: una vera e propria orchestra di campane di cristallo di rocca, in dialogo continuo con le diverse formazioni vocali, che caratterizzano ogni concerto. In ogni produzione artistica, viene curata sapientemente la regia del suono, che viene spazializzato ogni volta in modo diverso, in relazione all’ambiente a cui la performance è destinata, permettendo al pubblico fruitore di percepire la musica non soltanto da un unico punto di attenzione e di vivere costantemente uno stato di trasformazione sensoriale.
L’Associazione LUX VIVENS si prefigge di trasmettere, ampliare e rendere fruibile la conoscenza di opere musicali antiche, testi artistici, religiosi, filosofici, letterari in relazione alla metafisica della luce, riscoprendo anche l’ antico patrimonio rituale cristiano e riproponendo la ricostruzione storica di antiche feste sacre e rappresentazioni paraliturgiche di varie epoche e tradizioni.
L’Associazione LUX VIVENS cerca di Identificare e rendere accessibili i templi artistici e naturalistici che custodiscono il fascino della Bellezza senza tempo, valorizzandone l’anima più profonda e autentica.
Per raggiungere i suoi scopi, l’Associazione si avvale della collaborazione di vari musicisti, artisti e studiosi con competenze specifiche in ogni settore di riferimento e si propone con vari organici, in relazione alle necessità di ogni produzione artistica.
Di seguito, il programma della serata di giovedì 5 gennaio alla Parrocchia Santa Maria Assunta, nel cuore del centro storico di Rovato:
Giovedì 5 Gennaio 2017 – ore 21.00
Parrocchia Santa Maria Assunta – Rovato (BS)
In occasione della rassegna NATUS:
O NATA LUX – La Metafisica della Luce nella Polifonia Rinascimentale. Compositori Europei del XVI Secolo. Musiche di Tallis, Byrd, White, Palestrina, De Victoria, Marenzio, Da Venosa, Merulo Gabrieli, Di Lasso.
GRUPPO VOCALE POLIFONICO
SOPRANI e CONTRALTI:
Julia Berger – Stefania Bocchi – Mariantonia
Bombardieri – Laura Crescini – Elena Gallo – Silvia Pavan – Sabrina Pollorsi – Mirella Scaglia – Renata Stefani
CONTROTENORI, TENORI e BASSI:
Claudio Grasso – Giuseppe Leandri – Marco Melzani – Davide Pagliari – Alessandro Ravasio – Roberto Rilievi – Filippo Tuccimei – Alessandro Simonato
GRUPPO VOCALE FEMMINILE
Monica Abeni – Nicoletta Armanni – Chiara Galbiati – Anna Peroni – Mariavittoria Piacentini
CAMPANE DI CRISTALLO DI ROCCA:
Giuseppe Olivini
CONDIREZIONE MUSICALE:
Laura Crescini – Filippo Tuccimei
DIREZIONE ARTISTICA: Patrizia Maranesi