Trent’anni di Cai, Club Alpino Italiano, a Rovato.
La sezione della capitale della Franciacorta, in questo 2017, festeggia le prime tre decadi di “autonomia”, essendo nata ufficialmente nel 1987. In realtà, già a partire dal 1974 gli appassionati rovatesi di montagna avevano iniziato a incontrarsi, ma solo come sottosezione di Brescia, dato che per diventare “indipendenti” servivano 101 soci, raggiunti solo a fine anni Ottanta.
Una data comunque importante, che il Cai di Rovato, dalla sede di via Spalenza, 8, intende festeggiare con un ampio ventaglio di iniziative, uscite, gite e tanto altro ancora.
Per gennaio ci sono in calendario già due escursioni:
- Domenica 15 gennaio: ciaspole; RIFUGIO ANTONIOLI m.1760 da Monno m.1250 (Valcamonica – Mortirolo)
- Domenica 22 gennaio: ciaspole; RIFUGIO CALVI m.2006 da Carona m.1222 (Orobie)
Mercoledì 18 gennaio invece alla biblioteca comunale di Rovato incontro aperto a tutti. Tema: “In sicurezza sulla neve” (vedi foto).
Il ricco programma di uscite in montagna, con momenti pensati anche per adolescenti o “senior”, si trova sul sito www.cai–rovato.it