AUSER ROVATO: DOMENICA 5 MARZO A TEATRO PER LA FESTA DELLA DONNA.

dsc08338Auser Insieme Rovato ha organizzato uno spettacolo teatrale per la festa della donna.

Domenica 5 marzo alle ore 17 nel Salone Monsignor Zenucchini andrà in scena una commedia brillante in due atti che racconta di un gruppo di donne che decidono di andare a vivere assieme in una grande villa. L’intento è quello di ironizzare sulle dinamiche femminili e sull’amicizia inducendo a ridere prendendosi amabilmente in giro.

Il laboratorio teatrale di Auser ha già portato in scena diversi lavori che hanno avuto un buon riscontro presso il pubblico. La commedia Le ceneri di Angelo è stata portata in tourné a Botticino, Brescia, Chiari e Rovato per due volte, una nell’ambito della festa delle donne e l’altra per la festa dei nonni, divertendo i numerosi presenti.

Scritta da Mariolina Cadeddu ha la regia di Simona Rosa, con l’allestimento, la caratterizzazione dei personaggi e le colonne sonore. Le attrici sono: Mariangela Bonù, Mariolina Cadeddu, Albertina Bonfadini, Silvana Lazzaroni, Maria Visconti, Emilia Costa, Rosella Ricci, Annamaria Cremonini e Giuliana Pezzotti.

Vi aspettiamo domenica alle ore 17 per festeggiare insieme le donne. Ingresso libero e piccolo rinfresco offerto da Auser.

Il Brescia torna a vincere contro il Cittadella: il commento del “Vittorio Mero” di Rovato

11180324_10203434127367010_2229865766167987224_nIl Brescia torna alla vittoria al Rigamonti, con il Brescia club “Vittorio Mero” di Rovato:

BRESCIA-CITTADELLA 4-1

BRESCIA (4-3-3) Minelli; Untersee, Romagna, Blanchard, Coly; Dall’Oglio, Pinzi ( 33’st Modic), Martinelli ( 23’st Sbrissa); Camara, Caracciolo, Bonazzoli ( 32’st Mauri). (Serraiocco, Crociata, Prce, Calabresi, Ferrante, Torregrossa). All.: Brocchi.
CITTADELLA (4-4-2) Alfonso; Salvi, Pascali, Scaglia, Martin; Valzania, Iori, Pasa, Chiaretti (19′ pt Pedrelli); Strizzolo ( 15’st Vido), Arrighini ( 1’st Schenetti). (Paleari, Varnier, Bartolomei, Pelagatti, Paolucci, Iunco).
ARBITRO Pezzuto di Lecce
Reti Caracciolo al 10’pt, Strizzolo al 23’pt, Blanchard al 28’pt, Coly al 37′ pt, Dall’Oglio 43’pt

Note: Spettatori 5.000 circa. Espuslo all’11’pt Martin per gioco violento. Ammonito Valzania. Angoli 4-6

Commento a caldo.di Ezio Frigerio
Finalmente il Brescia.Prima vittoria del 2017 per la squadra di Brocchi,che così salva la panchina,per ora…
Fuori Calabresi e Mauri,dentro Romagna e Camarà,torna Dall’Oglio a centrocampo,idem Bonazzoli in attacco.
Per il Brescia è la partita perfetta,nel senso che gli gira tutto per il verso giusto:subito il Cittadella si divora il vantaggio,poi,dopo nove minuti Caracciolo si inventa una punizione da manuale,che il portiere riesce solo a toccare. Subito dopo Cittadella in dieci uomini per l’espulsione di un giocatore responsabile di un fallo tanto pericoloso quanto inutile.
Ma,a metà del tempo il, Cittadella pareggia,in sospetto fuorigioco,infilando la difesa del Brescia,come sempre disattenta.
Coly si mangia un goal da due passi,poi Blanchard riporta in vantaggio il Brescia,risolvendo una mischia in area avversaria.
Sulle ali dell’entusiasmo il Brescia attacca ancora e colpisce con Coly,bravo a girarsi e tirare in area,poi con Dall’Oglio,che fa una gran percussione a destra con gran botta nell’angolo lontano.
Finisce il tempo sul 4-1.

Continua a leggere

ROVATO: LETTERA DEL SINDACO BELOTTI AL PREFETTO DI BRESCIA SUI MIGRANTI.

dRiprendiamo in toto la lettera del sindaco di Rovato, Tiziano Belotti, al prefetto di Brescia, Valerio Valente, su migranti e dintorni:

Ill.mo Signor Prefetto di Brescia
Dott. Valerio Valente

Signor Prefetto, mi permetta una breve riflessione. Sono certo comprenderà.
Sono 26 anni di lunghissima ed infinita emergenza. Ventisei anni nei quali i nostri piccoli paesi e le nostre piccole cittadine hanno accolto ed hanno dato ospitalità ai migranti di mezzo mondo, subendo in assoluto silenzio uno stravolgimento epocale, mai visto nella nostra lunghissima storia millenaria.
Noi che del nostro territorio siamo stati gelosissimi custodi e guardiani per secoli, noi che fino a ieri avevamo città serrate da mura, baluardi, terrapieni e porte imprendibili, noi che abbiamo combattuto battaglie epiche per difendere la Patria dagli invasori, abbiamo subito questa strana ed incredibile occupazione di popoli da tutto il mondo. E senza mai alzare la voce, con quella sorta di latente e silenziosa generosità che ci portiamo dentro.

E tutto è successo improvvisamente, nel giro di pochi anni, senza alcun preavviso, prima con la dissoluzione della dittatura comunista Jugoslava e poi con le tumultuose vicende mediorientali, nord africane, centrafricane ed esteuropee. Migrazioni di popoli dovuta essenzialmente a questioni economiche e di pesante miseria, e a volte, ma più raramente, per fuggire da conflitti e guerre interne.

Una migrazione fortemente incentivata ed incanalata da enormi organizzazioni del traffico clandestino. Sicché, per assurdo, solo chi ha potuto permettersi di pagare il trafficante ha potuto concedersi il lusso di emigrare. Il miserabile, quello vero, non troverà mai il denaro per poterlo fare. Una immigrazione che più di recente è stata sostenuta anche da flussi del tutto imprevedibili, e provenienti da Cina, Indocina, America latina.

Continua a leggere

“Giornata del benessere”: domenica massaggi solidali a La Casa del Sole di Rovato

cLa Casa del Sole Onlus di Rovato organizza il nuovo appuntamento della “Giornata del benessere” per domenica 26 febbraio, dalle 9,00 alle 13,00 dalle 14,00 alle 18,00.

Obiettivo: offrire una serie di trattamenti, in cambio di un’offerta, per sostenere le attività dell’associazione, che si occupa di fornire supporto di carattere psicologico e fisico ai pazienti oncologici e ai loro famigliari.

Il programma prevede trattamenti rilassanti e digitipressione, oltre a massaggi ayurveda ai pedi, dalle ore 9 alle ore 13.

Dalle ore 14 alle ore 18, invece, spazio a riflessologia plantare, iridologia, educazione plantare.

Tutti i trattamenti, con operatori professionali, sono a offerta libera.

Appuntamento nella sede di Casa del Sole in via Lombardia, 25 a Rovato, al piano terra dell’ex stazione ferroviaria Rovato Borgo.

Necessario prenotare al numero: 334.9494019.

Tutte le altre informazioni su http://www.lacasadelsoleonlus.org/

Rovato: gazebo Lega Nord sabato 25 febbraio per chiedere “il voto subito”.

gazebo-lega-nord-rovato-stefano-venturiAnche la Lega Nord di Rovato sarà in piazza sabato 25 febbraio nell’ambito dell’iniziativa nazionale del Carroccio denominata “Basta Pd! A casa!”, per chiedere elezioni politiche subito.

Di seguito, la nota diffusa attraverso i propri spazi web dalla Lega rovatese, di cui è segretario il consigliere comunale Stefano Venturi:

La Lega Nord torna in piazza per chiedere al presidente della Repubblica di sciogliere le Camere per tornare al voto al più presto, senza aspettare il 2018, scadenza naturale della legislatura (5 anni).

SABATO 25 FEBBRAIO la Sezione di Rovato allestirà un gazebo in via Solferino dalle 14:30 alle 18:30 per raccogliere le firme dei cittadini che vogliono tornare a votare per dire basta al Partito Democratico (democratico sono nel nome) e alle sue folli politiche su immigrazione, sicurezza, famiglia, economia, euro, Europa.

Basta a chi ci sta imponendo dal 2011, a partire dal governo Monti, solo governi nominati senza alcun mandato popolare. Basta con chi sta distruggendo la nostra società e il futuro delle nuove generazioni.

Basta governi senza mandato popolare! Torniamo a votare!