Accordo Comune di Rovato e Lgh-Cogeme: da lunedì 20 febbraio 2017 nella cittadina tornano i netturbini, per lo spazzamento manuale della capitale della Franciacorta.
Di seguito, il comunicato Lgh:
Migliorare il decoro di Rovato – sempre più messo a repentaglio dal comportamento incivile di chi, per ignoranza o per pigrizia, abbandona rifiuti riducendo a “discariche” a cielo aperto alcune zone del territorio – e promuovere allo stesso tempo stili virtuosi di comportamento.
Con questi obiettivi l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la società Linea Gestioni (LGH), che cura il servizio di igiene urbana nel capoluogo franciacortino, prosegue nel programma di interventi volti da un lato a potenziare il servizio di pulizia del territorio e dall’altro a intercettare, identificare e possibilmente sanzionare i deprecabili autori dell’abbandono.
Tiziano Belotti, Sindaco di Rovato, evidenzia infatti come sia “necessaria, da parte di tutti, una maggiore attenzione ed un maggiore rispetto del nostro territorio: abbandonare rifiuti non è solo eticamente deprecabile ed economicamente svantaggioso (le iniziative per ovviare a queste situazioni comportano naturalmente un costo a carico della comunità) ma si configura quale reato sanzionabile a norma di legge. In particolare – prosegue il Sindaco Belotti – l’Amministrazione Comunale ha potenziato il controllo del territorio con sistemi di videosorveglianza fissi e mobili grazie ai quali si è riusciti a risalire, e quindi a sanzionare, alcuni trasgressori; il corpo di Polizia Locale e la funzione tecnica del comune svolgono poi quotidianamente sopralluoghi e controlli sul territorio verificando gli abbandoni e richiedendone a Linea Gestioni la rimozione.”
A partire dal 20 febbraio sarà poi potenziato il servizio di pulizia manuale del territorio. Il servizio riguarderà in particolare la pulizia dei cigli stradali, delle rotatorie comunali, delle aree più soggette al fenomeno dell’abbandono. Un’iniziativa che va incontro alle richieste di maggiore prossimità al territorio rovatese, e che ha trovato la piena disponibilità di Linea Gestioni.
Primo Podestà, Direttore di Linea Gestioni, conferma “l’impegno al fianco di tutte le comunità nelle quali Linea Gestioni opera, per garantire la tutela del decoro e dell’ambiente che ci circonda. A Rovato, ad esempio, le diverse iniziative che ci hanno visto in partnership col Comune sono tutte indirizzate a sensibilizzare sempre più sull’abbandono del rifiuti e il decoro delle strade, temi che stanno giustamente a cuore ad ogni cittadino”.
Va ricordato infatti che, proprio a cura di Linea Gestioni, sono state attivate negli scorsi mesi a Rovato le campagne informative “Non fare il pirata, proteggi il tuo paese” sull’abbandono indiscriminato di rifiuti e “Lo faresti a casa tua?” che, grazie ad immagini emblematiche, vuole sensibilizzare l’opinione pubblica contro il degrado del territorio.
Per ulteriori informazioni: www.linea-gestioni.it ; www.comune.rovato.bs.it
in primis si dovrebbe aggiustare la canna dell’acqua prima di svuotare la vasca.è inutile continuare a pulire se non si combatte contro l’abbandono indiscriminato dei rifiuti con metodi molto coercitivi (controlli e multe salatissime, naturalmente riscosse senza se ne senza ma)
vorrei suggerire al sindaco di fare un ordinanza in cui si obliga i gestori dei vari locali aperti al publico a mettere dei recipienti con sabbia dove si possono spegnere le sigarette prima di entrare e non gettarle per terra,
stò suggerendo l’idea in tutti i modi possibili e immaginabili ma fanno tutti orecchie da mercante.
altro suggerimento mettiamo delle trappole fotografiche dove ci sono degli abbandoni di rifiuti seriali di sicuro li becchiamo eli multiamo(300–500 euro)
"Mi piace""Mi piace"