ROVATO: LOMBARDIA CARNE 2017 – 128° EDIZIONE
Centro Fiere Franciacorta 1 · 2 · 3 Aprile 2017.
Dal 1870 la fiera del bestiame.
Il sipario si sta per alzare sulla 128° edizione della Fiera Lombardia Carne, tradizionale ed ultracentenaria manifestazione ispirata alla vocazione agricola del nostro territorio. E’ proprio il caso di dirlo: 128 anni, ma non li dimostra! L’imperdibile appuntamento, a qualifica nazionale ed organizzato dal Comune di Rovato, si conferma come un’ampia vetrina di animali da carne, macchine agricole, prodotti inerenti il settore agroalimentare e zootecnico, con particolare attenzione alla promozione enogastronomica del territorio.
Per tre giorni, dal 1 al 3 Aprile, la fiera tornerà ad affollare l’area espositiva del Foro Boario con migliaia di visitatori provenienti da tutto il Nord Italia. Il successo delle edizioni precedenti dimostra l’interesse del pubblico e degli addetti ai lavori per un settore così importante ed ancora vitale per la nostra economia. La manifestazione avrà come fulcro la presenza di allevatori di bovini, equini ed ovicaprini, i cui capi parteciperanno al concorso ufficiale che premia oltre quaranta categorie di bestiame.
Quest’anno sarà presente anche la televisione. Infatti alle ore 11 di domenica 2 Aprile, partirà la diretta di Teletutto con la seguitissima trasmissione “In Piazza con noi”, condotta da Clara Camplani e Tonino Zana, permettendo di avere una vetrina più ampia ed una cassa di risonanza maggiore per quanto riguarda l’evento e la nostra bella città.
Tra le diverse iniziative di promozione enogastronomica, si segnala per Domenica mattina la gara: “El salam piö bu de la Franciacürta”, giunta alla 21° edizione ed alla quale tutti potranno assistere dal vivo, gustando i commenti, ma solo quelli, dei giudici. Inoltre l’Associazione Norcini Bresciani effettuerà una dimostrazione della lavorazione delle carni ed offrirà un’ampia degustazioni dei propri salumi. Grazie alla presenza dell’Associazione Artigiani Panificatori di Brescia, sarà poi possibile assaggiare i vari tipi di pane ed i vari prodotti da forno.
Una particolare attenzione sarà riservata ai piccoli visitatori, con un’ampia area dedicata al divertimento con giochi, gonfiabili, scuola pony e fattorie didattiche. Possibile, infine, per chi vorrà tuffarsi nel passato, girare in carrozza a cavallo per le vie del centro di Rovato.
Il programma completo della rassegna con il calendario degli appuntamenti sarà pubblicato sul sito del comune e diffuso attraverso manifesti, pieghevoli e locandine.