Il Brescia entra in zona play out. La sconfitta contro l’Hellas Verona raccontata dal club “Vittorio Mero” di Rovato

17124649_10207445866737987_142795407_nBRESCIA-VERONA 0-1

Brescia ( 4-3-3) Minelli; Untersee ( 30’st Torregrossa), Romagna, Blanchard, Prce; Dall’Oglio ( 22’st Pinzi), Martinelli, Sbrissa; Camara, Caracciolo, Muri ( 13’st Bonazzoli). A disp Arcari, Lancini, Calabresi, Crociata, Ndoj, Ferrante. All. Brocchi
Verona (4-3-3)Nicolas; Ferrari, Bianchetti, Caracciolo, Suprayen; Zuculini, Zaccagni ( 23’st Fossati), Romulo; Fares ( 18’st Zuculini F.), Pazzini ( 37’st Cappelluzzo), Bessa. A disp. Coppola, Boldor, Gomez, Ganz, Luppi, Siligardi. All. Pecchia
RETI Zaccagni al 35 pt
Arbitro : Auleriano di Bologna.
Note Spettatori 10.000 circa Angoli: 5-3 Ammoniti: Bianchetti, Zuculin B., Bonazzoli, Cappelluzzo

Commento a caldo. di Ezio Frigerio
Dopo la sconfitta di Bari la curva Nord chiede alla società di cambiare il tecnico,definito incompetente,la società risponde picche,quindi si arriva al match col Verona con lo stesso entusiasmo degli agnelli nel periodo di Pasqua.
Brocchi inserisce Prce per Coly in difesa,in mezzo ci sono Martinelli,Sbrissa e Dall’Oglio,davanti Caracciolo e Camarà di punta,con Mauri libero di camminare per il campo.


Primi venti minuti di marca bresciana,con il brescia che cerca di sfondare ed il Verona che fatica a contenere ma,più passa il tempo,più gli ospiti si organizzano e,di conseguenza,il Brescia si squaglia. Dopo una gran parata di Minelli,il Verona passa in vantaggio,grazie ad un’azione di forza che porta palla in area senza quasi opposizione dai bresciani,poi il tiro da pochi metri non lascia scampo a Minelli.Si arriva alla fine del tempo senza grossi sussulti,col Verona che controlla la gara.
Nel secondo tempo lo stratega del Brescia fa salire il baricentro della squadra,facendo saltare quel poco equilibrio che c’era: Dal’Oglio va in confusione e regala alcune ripartenze al Verona,che però spreca,grazie anche ai mezzi miracoli di Minelli,Romagna e Blanchard,i soli,oltre a Caracciolo,ad avere fornito una prestazione decente.Impossibile raddrizzare la baracca se giochi solo in quattro e hai sette amorfi in campo anzi,sei più il fantasma di Mauri. Non vedendo miglioramenti nel gioco,il tecnico (in senso ironico…) toglie Mauri per Bonazzoli,Dall’Oglio per Pinzi convalescente,infine Untersee per Torregrossa,ma non cambia né il risultato,né l’atteggiamento. Gli unici sussulti vengono da un corner ed una punizione dal limite,ma non è giornata,non è annata e non è nemmeno una squadra.Finisce 0-1 ed i bresciani scoprono di avere anche un presidente,tale Tiriboldi ( o TiriBrocchi…) che ribadisce la fiducia allo staff tecnico e che tutto sta andando secondo i piani.
Da questi dirigenti cosa puoi pretendere…?

Le pagelle di Alfredo Pasquali

CARACCIOLO 10: Grazie per la tua grinta e passione…solo rispetto per l’Airone…
MINELLI 10: incolpevole sul Goal… Ultimo ad arrendersi…
ROMAGNA 7:Ottimo elemento
BLANCHARD 6,5:Uno dei pochi a non farmi venire il vomito…lui sta crescendo
il resto della truppa 0 come 0 il valore del loro carattere…
BROCCHI 0: Troppo inesperto con una squadra inesperta,grazie della visita e a non piu’ rivederci… se avesse dignità si dovrebbe dimettere… le colpe maggiori in ogni caso vanno alla pseudo società… interessata solo a recuperare soldi per… sappiamo tutti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...