Nasce a Rovato il primo “Museo dell’ambulantato”. Foto e cimeli in via Marchesi, 38.

Sabato 3 giugno 2017 alle ore 11.30 in via Marchesi,38 Rovato l’associazione culturale “La Casa dell’Ambulante” inaugura il primo museo in Italia (di cui si abbia conoscenza) dedicato all’ambulantato, un mestiere che nella capitale della Franciacorta viene ancora oggi svolto da decine di famiglie, partendo dal mercato del lunedì fino agli altri appuntamenti settimanali in giro per la provincia di Brescia e non solo.

Riceviamo e pubblichiamo dal presidente, il cavalier Angelo Benedetti, per oltre un ventennio presidente nazionale di Anva Conferscenti e rovatese doc:

“L’Associazione Culturale “La Casa dell’Ambulante” è formata da operatori del settore, associazioni di categoria, enti ed istituzioni, ed ha lo scopo di realizzare il 1° Museo dell ’Ambulantato in Italia.

Far conoscere l’ambulantato e la sua storia, la filosofia dei mercati, la cura di questo tipo di commercio, raccolta in documenti e strumenti usati per questo cosi importante settore, ricco di personaggi e addetti che hanno dato vita e risalto all’ambulantato italiano.

Riprendere quindi la storia e il servizio svolto da questo settore e come l’ambulante si è diffuso nel sistema, bisogna partire nel tempo dove gli operatori hanno svolto un ruolo primario nei paesi più sperduti, nelle valli come nei grossi centri urbani, con un servizio efficiente, durante le guerre come in tempo di pace, nei mercati o sulle piazze, portatori di quella cultura storica proveniente da realtà più diverse, da ceti dove poco è importante la provenienza, ma dove alta è stata la volontà di crescere per un inserimento nel tessuto sociale del paese, dove sviluppo e innovazione non sono venuti per caso, ma dal lavoro svolto con serietà per progredire e sviluppare la propria professione ed attività.

Continua a leggere

Domenica 28 maggio torna “Puliamo Rovato”, seconda edizione.

Domenica 28 Maggi si terrà la seconda edizione di PuliAmo Rovato, nata all’interno del gruppo Facebook Rovato del Fare (recentemente diventato anche associazione) per invitare tutte e tutti i rovatesi in una giornata di pulizia volontaria del paese, attraverso la raccolta di rifiuti in 25 luoghi già identificati.

Dicono Alberto Cicolari e Giorgio Zammarchi, animatori del gruppo: “come lo scorso anno ci si ritroverà alle ore 9:30 presso il piazzale antistante le scuole elementari di Rovato centro. Verranno distribuiti sacchi, guanti, locations e T-shirts personalizzate.

Alle ore 12 avremo il piacere di offrire un pranzo, cucinato dagli Alpini, e successivamente organizzeremo una tombola benefica dove saranno distribuiti circa 5000€ di omaggi offerti da numerosi commercianti rovatesi.

PER MOTIVI ORGANIZZATIVI SARA’ FONDAMENTALE CONOSCERE IL NUMERO DEI PARTECIPANTI ANTICIPATAMENTE, PER QUESTA RAGIONE VERRA’ CREATO APPOSITAMENTE UN EVENTO TRAMITE IL QUALE CHI VORRA’ ADERIRE DOVRA’ CONFERMARE LA PRESENZA.

P.S.: LA PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO DI CHI VERRA’ COME MEMBRO DELLE ASSOCIAZIONI ADERENTI ALL’INIZIATIVA NON DOVRA’ ESSERE CONFERMATA SU FACEBOOK”.

“Pink Bike Franciacorta 2017”: domenica donne in bici tra Rovato e Franciacorta.

Seconda edizione domenica 28 maggio 2017 con la PINK BIKE FRANCIACORTA 2017 – Donne in Bici.

L’evento è una pedalata amatoriale, riservata alle donne, attraverso le suggestive colline vitate della Franciacorta e del lago d’Iseo, per scoprirne gli scorci e gli angoli più nascosti ed affascinanti percorrendo itinerari inusuali.

Parte del ricavato sarà devoluto alla Coop. Onlus Raphael di Clusane, centro di eccellenza per gli esami preventivi dei tumori femminili e struttura che ha come finalità primaria l’assistenza gratuita alle persone ammalate di tumore.

L’evento avrà inizio alle ore 9,00 presso il Chrissy Cafè di Adro con il ritiro delle mountain bike, la consegna dell’esclusiva maglia “Pink” e del braccialetto offerto per l’occasione da Genny Creations.

Alle 9,30, dopo la ricca colazione, le partecipanti partiranno per attraversare, lungo un percorso di 25 km, le colline tra i vigneti della Franciacorta e del Lago d’Iseo, per arrivare alla Cantina Monte Rossa di Bornato.

Qui le cicliste pranzeranno, assaporando le proposte preparate per l’occasione dalla Trattoria del Gallo di Rovato, e degustando l’ottimo Franciacorta Monte Rossa.

Dopo il meritato riposo, seguirà la visita alla cantina dove verrà raccontato il metodo di produzione Franciacorta della storica azienda. Il rientro al Chrissy Cafè è previsto per le ore 15,00. Durante il tragitto le partecipanti saranno seguite ed affiancate dalle esperte guide MTB di Franciacorta Bike Tour.

Continua a leggere

Brescia: finalmente la salvezza! Il racconto del club “Vittorio Mero” di Rovato

BRESCIA-TRAPANI: 2-1

Brescia (3-4-1-2): Arcari; Calabresi, Romagna, Blanchard; Untersee, Bisoli, Pinzi, Coly; Crociata (25’st Lancini); Caracciolo, Torregrossa ( 32’st Ferrante). All Cagni A disp. Festa, Lancini, Prce, Sbrissa, Dall’Oglio, Ndoj, Mauri, Camara.

Trapani ( 4-3-1-2): Pigliacelli; Casasola, Pagliarulo, Legittimo, Rizzato; Maracchi, Manconi ( 16’st Curiale), Barillà; Nizzetto; Coronado( 8’st Ciaramitaro), Jallow. All. Calori A disp. Guerrieri, Daì, Rossi, Fazio, Visconti, Raffaello.

Arbitro Pasqua di Tivoli

Reti Torregrossa al 3’pt, Caracciolo al 18’pt; Curiale al 35’st

Note Spettator16.000 circa Angoli: 5-4 Ammoniti: Casasola,Torregrossa, Ciaramitaro, BLanchard, Citro .Recupero: 2’pt;

Commento a caldo. Di Ezio Frigerio.

Il Brescia si salva e lo fa nel suo stadio strapieno ed urlante dopo una partita dominata per ottanta minuti e sofferta per gli ultimi dieci,tanto per rimarcare il trend di una stagione di poche soddisfazioni e tanti rospi da ingoiare.
Cagni decide di mettere Torregrossa al fianco di Caracciolo dopo aver notato la scarsa fisicità del Trapani e la scelta gli dà subito ragione:al secondo minuto un bel cross di Bisoli da destra serve Bigtower che in sacca di testa e fa esplodere il Rigamonti. Il Trapani è stordito e fatica a trovare la misura dei passaggi e,al diciottesimo,Caracciolo entra in area da sinistra e centre l’angolo lontano col mancino,raddoppiando.

Continua a leggere

Rissa al bar in zona Crocevia: 44enne ferito nel week end a Rovato.

Cosa sia successo, al momento, nessuno lo sa di preciso. Toccherà ai Carabinieri stabilirlo.

Di sicuro, nella notte tra sabato 20 e domenica 21 maggio, in una bar di via XXV Aprile nei pressi del Crocevia, c’è stata una rissa violenta, finita a bottigliate.

Un 44enne, nato nell’ex Jugoslavia, è rimasto ferito alla testa, finendo in ospedale a Chiari. Medicato, ha lasciato già in nottata il nosocomio.

Secondo le prime testimonianze a colpirlo, dopo un violento alterco, sarebbe stato un giovane, poi fuggito, di nazionalità marocchina.

Per cercare di capirne di più, potrebbero risultare d’aiuto le telecamere del vicino distributore automatico di benzina, dove si potrebbe trovare il viso del (presunto) aggressore.