Sabato 3 giugno 2017 alle ore 11.30 in via Marchesi,38 Rovato l’associazione culturale “La Casa dell’Ambulante” inaugura il primo museo in Italia (di cui si abbia conoscenza) dedicato all’ambulantato, un mestiere che nella capitale della Franciacorta viene ancora oggi svolto da decine di famiglie, partendo dal mercato del lunedì fino agli altri appuntamenti settimanali in giro per la provincia di Brescia e non solo.
Riceviamo e pubblichiamo dal presidente, il cavalier Angelo Benedetti, per oltre un ventennio presidente nazionale di Anva Conferscenti e rovatese doc:
“L’Associazione Culturale “La Casa dell’Ambulante” è formata da operatori del settore, associazioni di categoria, enti ed istituzioni, ed ha lo scopo di realizzare il 1° Museo dell ’Ambulantato in Italia.
Far conoscere l’ambulantato e la sua storia, la filosofia dei mercati, la cura di questo tipo di commercio, raccolta in documenti e strumenti usati per questo cosi importante settore, ricco di personaggi e addetti che hanno dato vita e risalto all’ambulantato italiano.
Riprendere quindi la storia e il servizio svolto da questo settore e come l’ambulante si è diffuso nel sistema, bisogna partire nel tempo dove gli operatori hanno svolto un ruolo primario nei paesi più sperduti, nelle valli come nei grossi centri urbani, con un servizio efficiente, durante le guerre come in tempo di pace, nei mercati o sulle piazze, portatori di quella cultura storica proveniente da realtà più diverse, da ceti dove poco è importante la provenienza, ma dove alta è stata la volontà di crescere per un inserimento nel tessuto sociale del paese, dove sviluppo e innovazione non sono venuti per caso, ma dal lavoro svolto con serietà per progredire e sviluppare la propria professione ed attività.