A Rovato nel fine settimana il Partito democratico in festa.

Appuntamento da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio con la “Festa 2017 de L’Unità” al Foro Boario di piazza Garibaldi a Rovato.

Per tre giorni, il Partito democratico di Rovato, assieme ai Giovani Democratici, saranno nell’area coperta tradizionalmente occupata dalle feste estive nella capitale della Franciacorta.

Si parte venerdì sera con un dibattito sul futuro referendum sull’autonomia, fissato per il 22 ottobre da Regione Lombardia.

Di seguito, la breve nota diffusa dal Pd di Rovato:

“Cari concittadini e concittadine,

da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio, presso il Foro Boario, si terrà la nostra Festa dell’Unità. Vi aspettiamo per gustare del buon cibo, sorseggiare un po’ di birra in compagnia e discutere delle tematiche locali e nazionali che vi stanno più a cuore”.

 

Rovato: i lunedì di luglio in piazza Cavour torna il “Cinema sotto le stelle”

Torna il “Cinema sotto le stelle”, con quattro appuntamenti, in piazza Cavour, nel salotto buono di Rovato.

L’Assessorato ai servizi scolastici ed attività ludico ricreative del Comune di Rovato organizza quattro serate, i lunedì di luglio, nella centrale piazza Cavour, con inizio alle ore 21.15 e ingresso gratuito.

In caso di pioggia, trasferimento nella sala (al coperto) del Foro Boario, nella vicina piazza Garibaldi.

Di seguito, il programma delle serate:

Lunedì 3 luglio 2017   ore 21.15 – II  GGG  – Il Grande Gigante Gentile

Family, Fantasy •                   Piazza Cavour

Lunedì 10 luglio 2017 •    ore 21.15

LA LA LAND

Commedia, Drammatico, Musicale, Sentimentale

Piazza Cavour

Lunedì 17 luglio 2017      ore. 21.15

Miss Peregrine e la casa dei ragazzi speciali

Avventura, Fantasy • Piazza Cavour,

Lunedì 24 luglio 2017   ore. 21.15

CAPTAIN FANTASTIC

Drammatico • Piazza  Cavour

 

———  ——————-

In caso di pioggia le proiezioni si svolgeranno nella sala civica del FORO BOARIO

La Franciacorta su “Grazia”: il settimanale femminile alla scoperta della terra delle bollicine.

La Franciacorta (e Rovato) sullo storico settimanale femminile “Grazia”, rivista pubblicata ininterrottamente dal 1938 a oggi in Italia (oltre che in una quindicina di altri paesi del mondo, dalla Cina all’India).

Il racconto di “viaggio”, scritto da Alessia Bossi, parte ovviamente dall’ultimo Festival del Franciacorta d’Estate, tenutosi a metà giugno a Palazzo Monti della Corte a Nigoline, andando poi ad abbracciare (e illuminare) tutto il resto del territorio della Franciacorta.

“In una calda giornata di metà giugno scrive Alessia Bossi – ci siamo concesse una visita nella zona della Franciacorta, un’area per noi quasi mitologica e che abbiamo sempre un po’ faticato a identificare sulla mappa, ma così vicina a Milano che valeva la pena una visita per saperne di più.

L’occasione perfetta è arrivata con il Festival d’Estate, uno degli appuntamenti più amati dai wine lovers, che si è svolto a Palazzo Monti della Corte di Nigoline di Corte Franca, cornice perfetta per ospitare il raffinato brunch pic-nic con piatti d’autore a base di prodotti del territorio abbinati a Franciacorta. Una grande festa en plein air – nel parco secolare e fra le vigne – all’insegna del gusto e alla scoperta di questa incredibile terra….”

Un passaggio più ampio, con le relative fotografie, lo si trova sul sito internet della rivista, cliccando qui.

Giovedì 29 giugno sul Monte Orfano la terza “Rovato sotto le stelle”.

Saranno il Monte Orfano, e nel dettaglio il Convento dell’Annunciata, ad ospitare la terza edizione di «Rovato sotto le stelle» la Food Experience organizzata dall’Associazione Ristoratori di Rovato.

“L’evento, in programma per giovedi’ 29  giugno 2017 dalle ore 20.30, è – sottolinea Alberto Bittu, giovane presidente dell’Associazione Ristoratori – un evento molto sentito sia per i cittadini Rovatesi che per i turisti provenienti da diverse regioni d’Italia e dall’estero”.

Questo evento per l’anno 2017 sara’ presentato in una chiave nuova , molto elegante e con nuovi particolari che nel corso della cena , perche’ di CENA DI GALA si tratta, saranno attrattiva e sorpresa per gli ospiti partecipanti.

Parte del ricavato sara’ devoluto alla citta’ della speranza di Verona e alla Fondazione per la ricerca della Fibrosi cistica .

Le trattorie e ristoranti aderenti sono:

Trattoria del Gallo

Osteria quattro rose

Pier Trattoria

Ristorante birreria la Loggia

“Ci terrei personalmente- dice Bittu – a ringraziare quanti hanno partecipato alla realizzazione e al sostegno di questa iniziativa giunta alla terza edizione”.

Per informazioni : associazionerr@gmail.com

Necessario prenotare i biglietti, info: www.rovatosottolestelle.it

Rovato: festa nel week end a Bargnana e al Foro Boario con “Old Rugby”.

Due feste in un fine settimana, dislocate tra l’estremo sud e il nord di Rovato.

In questo week la capitale della Franciacorta mette sul piatto due occasioni di socialità, musica, divertimento e ottima cucina.

Alla piccola frazione di Bargnana, al confine tra Rovato e Castrezzato, arriva “Tutto fumo e niente arrosto”: da venerdì a domenica festa quindi alla piccola frazione di Bargnana di Rovato tra musica live, stand enogastronomici e animazione per grandi e piccini.

La festa si apre Venerdì 23 Giugno con dj set e a seguire gruppo musicale MANARA.  Sabato 24 Giugno tributo a Vasco Rossi con ZERO45 di Verona. Domenica 25 Giugno apertura dalle 17.00 con AFRO FUNKY MUSIC, sangria e mojito party. In tutte le serate dalle ore…18.58 sarà presente stand gastronomico con prodotti tipici locali.

Al Foro Boario di piazza Garibaldi, in centro storico, invece, c’è la 13esima “Festa Old Rugby Rovato” al Foro Boario. Da venerdì a domenica. Specialità la birra a caduta e, per i buongustai, fiorentine e bue allo spiedo. Domenica live con Dellino Farmer e Piergiorgio Cinelli.