Macrofotografia: domenica a Castello Quistini di Rovato un workshop con Alessandro Gaudenzi

Un workshop di macrofotografia di fiori, domenica 17 settembre, a Castello Quistini di via Sopramura a Rovato.

E’ la proposta che arriva dalla dimora storica, nel cuore della capitale della Franciacorta. Una giornata, quindi, in compagnia di  Alessandro Gaudenzi, esperto del settore conosciuto in tutta Italia, per imparare tecniche e segreti della macrofotografia tra i giardini fioriti del castello.

Il tutto in occasione della spettacolare fioritura di oltre 1000 varietà di rose antiche, moderne e inglesi. La fotografia naturalistica nasce per documentare ed accompagnare le ricerche e scoperte degli studiosi di natura. La macro naturalistica non si distacca da questo principio, però negli ultimi anni questa categoria della fotografia è stata consacrata a vera e propria arte con sempre maggior peso verso l’aspetto estetico dello scatto pur mantenendo fede al principio di documentare un momento di natura.

Perché si possa parlare di Macro fotografia è necessario un rapporto di riproduzione pari o superiore ad 1:1 e nel campo naturalistico i soggetti principali sono i piccoli invertebrati ed i fiori od i particolari di entrambi. Accanto alla macro vera e propria si trova il close Up che potremmo definire un tipo di fotografia ravvicinata : diminuisce il rapporto di ingrandimento ma aumentano le possibilità artistiche.

L’istruttore Alessandro Gaudenzi guiderà i presenti durante la giornata fornendovi gli strumenti e le conoscenze tecniche per imparare a fotografare i fiori in maniera unica e originale. Durante il workshop verranno affrontati i seguenti argomenti: Principi base dell’esposizione, il formato file jpg-raw, la composizione, le tecniche di ripresa, la scelta del momento, gli strumenti ed accessori, la scelta dei soggetti da fotografare, lo sviluppo digitale: Lightroom concetti base e per concludere la selezione e scelta dello scatto.

Cosa verrà affrontato durante il workshop?

✓ Principi base dell’esposizione
✓ Formato file jpg-raw
✓ La composizione
✓ Tecniche di ripresa
✓ La scelta del momento
✓ Strumenti ed accessori (dalla macchina al treppiedi)
✓ I soggetti: esseri viventi da conoscere prima di scattare
✓ Lo sviluppo digitale: Lightroom concetti base
✓ Scelta dello scatto

Il workshop è rivolto a fotografi e appassionati con una conoscenza base della tecnica fotografica.

Info e iscrizioni cliccando qui

20 i posti, 60 euro di iscrizione.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...