Sabato mattina, dalle 9 alle 12, l’auditorium San Giovanni Battista di Coccaglio ospita la firma della storica convenzione che dovrebbe tutelare e valorizzare il Monte Orfano.
All’iniziativa parteciperà il sindaco di Rovato, Tiziano Belotti, e il parroco di Sant’Anna, don Giovanni Donni, in qualità di apprezzato storico locale.
La convenzione per il Monte Orfano prende le mosse dalle ceneri del Plis – parco locale di interesse sovracomunale – finito in soffitta un paio d’anni fa a fronte delle norme troppo restrittive imposte dalla Regione.
Da lì la decisione di promuovere un accordo meno vincolante, su due livelli: un’assemblea decisionale – quella dei 4 sindaci – e un comitato consultivo con associazioni, ambientalisti, cacciatori e proprietari, per proporre iniziative capaci di tutelare e valorizzare il Monte Orfano e i suoi dintorni.
La convenzione trentennal prevede una gestione comune nella protezione di flora e fauna, una progettazione unitaria per sentieri, percorsi e iniziative turistiche, oltre alla promozione dei Conventi dell’Annunciata e dei Cappuccini, la chiesetta longobarda di San Michele e le croci. Infine attenzione ai problemi naturalistici, come l’endemia “processionaria del pino”, un lepidottero che infesta i boschi di pini neri e silvestri, oltre che cedri e larici.