“LUX VIVENS”: VENERDì A ROVATO L’ANTEPRIMA DEI “PERCORSI DI LUCE IN MUSICA”.

Arriva domani, venerdì 13 ottobre, a Rovato l’anteprima assoluta di  “Lux Aeterna – Percorsi di Luce in Musica” il nuovo concerto-meditazione prodotto dall’Associazione Lux Vivens, sodalizio musicale, spirituale e culturale strumentale nato nel 2010 nella capitale della Franciacorta.

Il gruppo vocale-strumentale, che fino ad ora ha sempre sviluppato un repertorio di musica medievale, rinascimentale e barocca, si accosterà per la prima volta alla musica contemporanea, interpretando le pagine musicali di alcuni tra i più autorevoli compositori del XX e XXI secolo.

Nel corso della progettualità artistica di Lux Vivens, Patrizia Maranesi, l’ideatrice e la direttrice artistica, continua a ricercare le composizioni che esprimono la metafisica della luce attraverso la musica. La peculiarità delle produzioni musicali di LuxVivens è l’utilizzo delle campane di quarzo cristallino, strumenti armonici che contribuiscono ogni volta a rendere unici i concerti e che questa volta verranno utilizzati in commistione con gli strumenti acustici.

Il gruppo vocale, costituito da voci soliste selezionate, sarà accompagnato dal suggestivo suono delle campane di cristallo di rocca, per opera di Massimiliano Peri e Marco Casiraghi che, nel corso del concerto, lasceranno gradualmente lo spazio agli strumenti acustici. Giuseppe Olivini al pianoforte e il Quartetto d’archi Bazzini caratterizzeranno, infatti, la seconda parte del concerto.

A dirigere il gruppo per la prima volta sarà la nota soprano e direttrice di coro bresciana Laura Crescini, di cui verrà eseguita in prima esecuzione la composizione “Anelito” per voci femminili e campane di cristallo.

Il pubblico verrà coinvolto in un percorso multisensoriale e sarà invitato a percepire le varie dimensioni e geometrie sonore e luminose della musica anche in relazione allo spazio.

Il concerto avrà luogo presso la Parrocchia Santa Maria Assunta di Rovato alle ore 21. Ingresso Libero.

Per maggiori informazioni si rimanda al sito http://www.luxvivens.it

LUX VIVENS – Si è costituita in Associazione nel 2010 con sede a Rovato (BS), in Italia. Nasce da un’intuizione creativa della sua fondatrice Patrizia Maranesi, in arte Julia Berger (www.juliaberger.it), soprano e direttrice artistica di eventi e di rassegne musicali, inizialmente con l’obiettivo di divulgare le musiche di Hildegard von Bingen, monaca benedettina tedesca del XII secolo nel corso del progetto speciale omonimo LUX VIVENS – Suoni di Luce Vivente, in cui vengono riproposte, in modo originale e sperimentale, le antiche sonorità medioevali, ora aperte anche alla contemporaneità.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...