Tempi bui per lavoratori e lavoratrici del gruppo della grande distribuzione organizzata L’Alco, che opera a Rovato e a Prevalle, in Vallesabbia.
L’azienda ha confermato ai sindacati che intende chiudere i due poli produttivi entro il 31 dicembre 2017.
Spariscono, così, 112 posti di lavoro, di cui 43 nel polo rovatese, 69 a Prevalle, diventati 104 dopo alcune uscite volontarie avvenute in queste settimane
La struttura di via I Maggio a Rovato, e quella di Prevalle, chiudono perché Alco ha deciso di esternalizzare il servizio di distribuzione delle merci ai marchi Despar e Interspar (una quarantina in Lombardia).
L’Alco ha deciso di esternalizzare la logistica al gruppo Italtrans di Calcinate (Bergamo).
Italtrans si è detta disponibile a riassumere al volo gli attuali 21 autisti. L’ottantina di lavoratori restanti, sui due poli, potrebbe essere riassorbita solo per il 25%: questa, infatti, la posizione di ItalTrans, che tramite una coop che lavora a Calcinate ha annunciato la possibilità di richiamare al volo non più di 25 dipendenti.
Restano ancora un punto di domanda le prospettive per un’altra sessantina di lavoratori e lavoratrici. Dopo le assemblee di fabbrica di oggi, martedì 17 ottobre, azienda e sindacati torneranno a incontrarsi il prossimo 25 ottobre, mercoledì.