Referendum Lombardia: le posizioni del sindaco di Rovato e del Partito democratico.

Domenica 22 ottobre Lombardia (e quindi anche Rovato) al voto per il referendum consultivo, presentato analogamente anche nella regione Veneto.

Il quesito è questo: “Volete voi che la Regione Lombardia, in considerazione della sua specialità, nel quadro dell’unità nazionale, intraprenda le iniziative istituzionali necessarie per richiedere allo Stato l’attribuzione di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia, con le relative risorse, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 116, terzo comma, della Costituzione e con riferimento a ogni materia legislativa per cui tale procedimento sia ammesso in base all’articolo richiamato?”

Di seguito, Rovato.org riporta i pareri in merito al referendum del sindaco di Rovato, Tiziano Alessandro Belotti, sostenuto da Lega Nord, Forza Italia e da una civica di centrodestra, oltre che di Emiliano Andreoli, segretario del circolo del Partito democratico di Rovato.

Il commento del sindaco Belotti:

Il 22 Ottobre nella nostra Lombardia ci sarà una importante occasione per esercitare quella democrazia diretta che spesso reclamiamo a gran voce, ma che raramente ci viene concessa.Si tratta di esprimere la propria personale posizione riguardo al tema delle autonomie regionali, ovvero se ritenete opportuno che alla Lombardia siano attribuite ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia rispetto a quelle in essere. E’ una processo previsto espressamente dall’Art. 116 della nostra Costituzione, e che consente di aprire un tavolo di confronto tra Regione e Governo centrale al fine di modificare e correggere alcuni meccanismi sia legislativi che economici.

In Lombardia gli aventi diritto al voto sono oltre 7,5 milioni. E’ evidente che una ampia partecipazione al voto unitamente all’esito favorevole dello stesso, permetterebbe ai rappresentanti lombardi di avere un mandato pieno e robusto nella trattativa finale col Governo nazionale. Naturalmente non si tratterebbe di disconoscere gli elementi di compartecipazione, compensazione e perequazione tra le Regioni che stanno alla base del funzionamento dello Stato italiano, ma di rivederne certo alcuni elementi, riequilibrando e bilanciando poteri e risorse economiche.

Domenica 22 Ottobre possiamo dunque far sentire la nostra voce, esprimendo la nostra opinione direttamente a senza alcun filtro, partecipando al Referendum consuntivo per l’autonomia della Regione Lombardia. Si potrà votare tutta la giornata dalle 7.00 alle 23.00 pressi il solito seggio a cui siamo abituati, portando solamente la carta di identità. Per la prima volta in Italia si voterà con il metodo elettronico, che è ancora più semplice ed immediato del voto tradizionale espresso su carta. Non rinunciamo ai nostri diritti; partecipiamo al Referendum e facciamo sentire forte la nostra voce!

Qui sotto, invece, il commento di Andreoli, del Partito democratico di Rovato:

Il presidente Maroni chiede ai Lombardi di dargli mandato a discutere con lo Stato l’assegnazione di maggiori deleghe a Regione Lombardia. E lo fa tramite un referendum dal costo esorbitante di circa 70 milioni di euro. Contemporaneamente, invece, il Presidente della Regione Emilia-Romagna Bonaccini ha attivato le procedure previste dalla Costituzione Italiana. Un voto in consiglio regionale (avvenuto il 3 Ottobre) e la firma di un atto con il Presidente del Consiglio (avvenuto il 17 Ottobre): meno di 15 giorni senza necessità di alcun costoso referendum e nel pieno rispetto della Costituzione.

Maroni, di fatto, sta dichiarando la propria incapacità in tema di autonomia, avendo fatto passare i 5 anni di legislatura regionale senza essere stato in grado di attuare queste procedure. Piuttosto indice un referendum utile solo per fare propaganda elettorale per le elezioni regionali della prossima primavera in cui si ricandiderà. Ai Lombardi deve essere chiaro che, comunque vada il referendum, il tema dell’autonomia dovrà essere discusso nella prossima legislatura regionale: per intenderci la Lombardia non diventa Regione Autonoma, nemmeno con una schiacciante vittoria del SI.

Circolo PD Rovato

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...