Cogeme: quattro Comuni escono dalla società di servizi con sede a Rovato.

Cogeme (ancora) in fibrillazione.

La società dei Comuni della Franciacorta, con sede a Rovato, vive l’ennesimo momento di frizione interna: una situazione che va avanti ormai da diversi anni, almeno dai tempi della fusione con Lgh e (poi) della cessione del 51% ad A2A.

Ora il fronte riguarda tre Comuni storici – Erbusco, Paderno Franciacorta e Rudiano – che hanno deciso di lasciare Cogeme, mettendo in vendita circa il 15 per cento del capitale sociale. Ai tre Comuni, fondatori di Cogeme tra il 1973 e il 1974, si è poi aggiunto Provaglio d’Iseo, che ha però solo lo 0,2%.

I sindaci che vogliono uscire dalla società, rispondendo ai dettami della riforma Madia che impone agli enti locali di mantenere partecipazioni solo in enti e realtà ritenute fondamentali e strategiche per il Comune, hanno deciso che Cogeme, nel mondo dei servizi (quasi) liberalizzati e con la maggioranza societaria nelle mani del colosso brescian-milanese A2A, non lo è più.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...