Due nuovi Leoni d’Oro a Rovato.
Il massimo riconoscimento comunale, nato nel 1995, è stato assegnato durante la festa del patrono, San Carlo Borromeo, il 4 novembre 2017.
A ottenerlo due industriali, Osvaldo Bosetti, 67enne nato a Chiari e fondatore di Swagelok Italia, in via Dalla Chiesa a Rovato, e l’80enne Giuliano Gnutti, nato a Lumezzane, cofondatore dell’Eural Gnutti di via Sant’Andrea, nei pressi della stazione ferroviaria di Rovato, in direzione dell’omonima frazione.
BOSETTI – Per Bosetti, il Consiglio comunale in seduta straordinaria ha deliberato che: “Conferendole il Leone d’Oro di Rovato, la comunità rovatese le riconosce i meriti di grande imprenditore e la ringrazia per tutto quello che ha realizzato finora, con la convinzione che saprà ulteriormente incrementare e sviluppare le varie attività delle quali è responsabile.
Un riconoscimento per le straordinarie doti di imprenditore che lo hanno visto eccellere in tempi brevi nei settori della direzione e organizzazione aziendale, nella promozione e commercializzazione di prodotti industriali e nella finanza d’impresa. Per avere portato nel mondo intero le qualità del professionismo industriale e finanziario italiano”.
GNUTTI – Per Gnutti, invece, “Conferendole il Leone d’Oro di Rovato, la comunità rovatese le riconosce i meriti di grande imprenditore e la ringrazia per tutto quello che ha realizzato finora, e per i criteri e le modalità con i quali lo ha realizzato.
Un riconoscimento per avere ideato, realizzato e sviluppato a Rovato una realtà produttiva diventata presto un riferimento mondiale del settore, e che ha fornito opportunità di alta formazione e di lavoro a centinaia di dipendenti. Per la instancabile e tenace dedizione all’azienda, e per avere maturato un costante rapporto di correttezza e lealtà col personale dipendente”.