Natalità: anche a Rovato le culle sono vuote, ma meno che nel resto del Bresciano

Rovato non sfugge al trend nazionale che vede – dati Istat alla mano – un numero sempre minore di bambini nati in Italia.

Mettendo a confronto i dati del 2015 e quelli, appena pubblicati, relativi al 2016, il saldo è nettamente negativo: se due anni fa erano stati registrati a Rovato 244 nuovi nati, l’anno scorso il loro numero si è fermato a 203. Vale a dire, 41 bambini e bambine in meno.

Dato che fa calare anche quello dei residenti complessivi, che – per la prima volta da anni – è inferiore rispetto al 2015: i rovatesi residenti sono infatti 19.132.

Rispetto ad altre situazioni, Rovato però non è messa così male, almeno nel Bresciano.

Anzi: la capitale della Franciacorta balza addirittura sul podio dei paesi dove si “nasce” di più, dietro ovviamente a Brescia capoluogo (1.552 nuovi nati nel 2016) e Montichiari (262 nuovi nati nel 2016), entrambe tra le pochissime realtà dove ci sono più nati l’anno scorso che due anni fa (per Brescia il saldo positivo è di 16 unità, per Montichiari di una sola unità).

Quest’anno Rovato scavalca Desenzano del Garda, che passa da 252 a 202 nati, uno in meno della nostra cittadina.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...