Immacolata: dalla Versilia a Rovato. Arriva il “Mercato del Forte”.

All’Immacolata, venerdì 8 dicembre tra piazza Cavour e piazza Palestro, nel cuore di Rovato, arrivano i commercianti del “Consorzio del mercato di Forte dei Marmi”, con le loro proposte tra abbigliamento, regali natalizi e buona cucina.

Appuntamento dal mattino fino al tardo pomeriggio nel centro storico della capitale della Franciacorta

IL MERCATO DEL FORTE – Il mercato trae le origini del suo nome dalla Città di Forte dei Marmi, in Versilia. Circa 80 commercianti si sono consorziati al fine di unire le forze e formare un gruppo di ambulanti disposti a muoversi in altri Comuni per dar vita a mercati caratterizzati dalla qualità della merce.

Il Consorzio “Il Mercato del forte” svolge la sua attività tutti i mercoledì e le domeniche nelle vie di Forte dei Marmi, ma durante l’anno il Consorzio si sposta in moltissime città del centro – nord per portare “direttamente la propria qualità e tipicità dei prodotti – dicono gli stessi ambulanti sul proprio sito web – ai propri affezionatissimi clienti”.

Sempre sul web si trova qualche informazione in più sui prodotti che si troveranno venerdì 8 dicembre a Rovato: “Il  Consorzio nasce nell’intento di portare la qualità, il pregio e il calore del rinomato mercato della rotonda di Forte dei Marmi direttamente al domicilio delle migliaia di turisti che percorrono abitualmente centinaia di Km per visitarlo.

Tale mercato ha origine da una cerchia di commercianti che da quasi mezzo secolo espongono i loro singolari prodotti a una ricercata clientela che frequenta da sempre il particolare litorale della Versilia. Tali prodotti spaziano dal famoso artigianato fiorentino delle ceramiche artistiche ai famosi ricami della biancheria per la casa e le migliori griffe di abbigliamento e pret a porter. Non mancano i pregiati prodotti di maglieria artigianali di cashmere e di pelletteria presenti sul mercato nazionale insieme ad espositori di pellicceria e capi in pelle di alta moda”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...