50ENNE NATO A ROVATO ARRESTATO A COMO. L’ACCUSA: ATTI SESSUALI CON MINORE.

P.G., classe 1968, nato a Rovato ma residente da tempo a Brescia, è stato arrestato con la pesante accusa di avere compiuto atti sessuali a danno di una minore, una bambina di 4 anni, figlia di una coppia di amici di Como.

L’uomo si trova ora nel carcere comasco di Bassone.

L’attività d’indagine ha avuto inizio nell’ottobre 2017, quando i genitori della piccola si sono presentati agli uffici della Squadra Mobile lariana.

La coppia ha esternato tutte le proprie preoccupazioni, nate dopo alcuni atteggiamenti definiti “sospetti” dell’uomo nato mezzo secolo fa a Rovato (ma che con la capitale della Franciacorta, a quanto risulta, non avrebbe più a che fare), anche lui padre di una bambina di età analoga.

Dopo alcuni accertamenti, iniziati nell’ottobre 2017, testimonianze e una perquisizione nei confronti dell’indagato, l’Autorità giudiziaria di Como ha messo per P.G. la misura cautelare della custodia in carcere.

 

Elezioni 2018: ecco i candidati a Rovato. C’è anche Roberto Manenti.

Rovato al voto: il 4 marzo la capitale della Franciacorta va alle urne per le elezioni politiche nazionali e le regionali.

Alle ore 20 di lunedì 29 gennaio è scaduto il termine per presentare firme e liste a Camera e Senato: sono così diventati ufficiali i nominativi di chi sarà presente sulle schede che – tra le elementari del centro storico e quelle delle frazioni Duomo, Lodetto e Sant’Andrea – i rovatesi potranno votare.

Tra loro spicca, per quanto riguarda la politica locale, il nome dell’ex sindaco e attuale presidente del Consiglio comunale di Rovato, Roberto Manenti. L’ex esponente della Lega Nord corre per il movimento Grande Nord, come candidato singolo alla Camera  dei Deputati uninominale e come secondo del “listino” al plurinominale, sempre nei collegi di Rovato (il 3-04 uninominale e il 3-01 del plurinominale).

Di seguito, i candidati dei vari partiti a Rovato (e dintorni), sia Camera dei Deputati che Senato della Repubblica. Il tutto, ovviamente, al netto dei controlli dei prossimi giorni (soprattutto sulla validità effettiva delle firme) che verranno effettuati dal Viminale.

Continua a leggere

Rovato: domenica 11 febbraio un ricco Carnevale…sull’Arca di Noè

Domenica 11 febbraio 2018 il Carnevale torna in piazza Cavour a Rovato in una versione arricchita (anche per il montepremi) e ampliata.

Il tema del concorso per le maschere di quest’anno è “L’Arca di Noè”, aperto a  gruppi di maschere da almeno tre partecipanti.

Le regole restano le stesse: per partecipare al concorso bisogna produrre direttamente i propri costumi e non semplicemente acquistarli o noleggiarli.

Anche questi ultimi potranno sfilare sul palco, ma non partecipare al concorso, che prevede quest’anno premi ben più ricchi: mille euro al gruppo vincitore, cinquecento euro ai secondi e trecento euro ai terzi classificati.

Il programma del Carnevale 2018 di Rovato inizierà alle ore 14 tra musica, animazione, trampolieri, truccabambini, frittelle, vin brulè e the con la presenza degli immancabili alpini, gonfiabili per i più piccoli e tanti altri divertimenti.

Le iscrizioni dei gruppi di maschere al concorso si terranno presso il palco della giuria  a partire dalle 14:00 e saranno gratuite.

Sul palco a presentare l’evento, l’assessore e showman Giorgio Conti, che dopo aver presentato la giuria, darà inizio alla sfilata alle ore 15.00, per arrivare alle premiazioni alle ore 16.30.

Rovato: assegnata la nuova farmacia della zona nord. E il Comune scarica la Provincia sui lavori pubblici. Sciolta la convenzione.

La nuova farmacia della zona nord di Rovato, attorno a via Franciacorta, è in dirittura d’arrivo.

Trovato il gestore: è la società Tomasoni – Remondina, che già gestisce le farmacie comunali di Castrezzato e Cologne.

La farmacia rovatese sarà gestita per i prossimi trent’anni. Il Comune incasserà 300mila euro subito e altri 1,2 milioni di euro durante il tempo della concessione.

L’apertura è attesa per l’inizio dell’estate 2018.

La concessione della farmacia di Rovato Nord potrebbe essere l’ultimo bando gestito dalla Provincia di Brescia per conto del Comune di Rovato. L’Amministeazione del sindaco Tiziano Belotti ha infatti annunciato, nell’ultimo Consiglio comunale, lo scioglimento della Convenzione con il Broletto in qualità di stazione appaltante.

Continua a leggere

“Zumbathon”: domenica 28 gennaio a Rovato il sesto happening a sostegno dell’AIRC.

Musica, danza, forma fisica e…solidarietà a Rovato.

Domenica 28 gennaio al palazzetto dello sport di via Einaudi (il nuovo palazzetto dello sport) si terrà la sesta edizione di Zumbathon, manifestazione solidale che dalle ore 14.30 alle ore 17.30 porterà nella capitale della Franciacorta ben ventiquattro istruttori.

“Un intero pomeriggio – spiegano organizzatrici e organizzatori – all’insegna del fitness più divertente e coinvolgente del momento! Oltre a Zumba potrete partecipare a delle lezioni di Reejam, Crossfit e Pilates”.

L’intero ricavato delle donazioni sarà devoluto all’AIRC”, l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro, ente privato senza fini di lucro nato nel 1965 grazie all’iniziativa di alcuni ricercatori dell’Istituto dei tumori di Milano, fra cui il professor Umberto Veronesi e il professor Giuseppe Della Porta.

Le iscrizioni sono già aperte.