Nikolajewka: gli Alpini di Rovato ricordano nel week-end la battaglia del 1943.

 Gli Alpini di Rovato ricordano nel fine settimana il 75esimo dalla battaglia di Nikolajewka, città russa (nel  1943, sovietica) dove si consumò uno degli episodi più convulsi della disastrosa campagna di Russia, voluta da fascisti e nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale, con la vittoria dell’Armata Rossa sulle truppe italo-tedesche: il caotico ripiegamento delle residue forze dell’Asse nella parte meridionale del fronte orientale durante la Seconda guerra mondiale, a seguito del crollo del fronte sul Don dopo la grande offensiva dell’Armata Rossa iniziata il 12 gennaio 1943 (offensiva Ostrogorsk-Rossosc).

Una battaglia che costò, secondo le stime ufficiali, oltre tremila morti, feriti o dispersi (molti i bresciani e i rovatesi) tra le truppe italiane, tedesche e gli alleati ungheresi. Oltre mille invece morti, feriti e dispersi tra le truppe sovietiche.

Due gli appuntamenti previsti a Rovato.

Si parte sabato sera al Foro Boario di piazza Garibaldi con la commedia dialettale messa in scena dalla Compagna del Bel Rider di Torbiato di Adro, a ingresso libero. Domenica mattina invece ritrovo dalle ore 10 alla sede Ana di via Martinengo 31/a. A seguire corteo per le vie del centro storico di Rovato, la messa nella Parrocchia Santa Maria Assunta e il pranzo sociale all’hotel-ristorante Touring di Coccaglio.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...