Rovato: A2A-LGH, l’Anticorruzione boccia l’intesa! Si va alla Corte dei Conti.

L’Anac (Autorità nazionale anticorruzione) manda l’acquisto senza gara del 51% di Lgh (di cui fa parte la Cogeme di Rovato) compiuto da A2A alla Corte dei Conti, che aprirà un relativo procedimento.

I presidente, magistrato Raffaele Cantone, vuole valutare un possibile danno erariale per i Comuni soci, tra i quali Rovato, da sempre fortemente critico, con il sindaco Tiziano Belotti, parte di Cogeme (società dei Comuni, interamente pubblica, che ha ancora il 15% di Lgh).

Le conclusioni tratte dall’Anac retto dal magistrato Raffaele Cantone sono inequivocabili: “L’operazione potrebbe non integrare la massima valorizzazione economica delle azioni che avrebbe potuto ottenersi con una procedura ad evidenza pubblica, funzionale alla cessione delle stesse sul mercato”.

Di fatto per l’Anac serviva una gara pubblica: l’operazione di fusione non si potrebbe configurare in un accordo di partnership, ma si tratterebbe di una vendita di partecipazioni azionarie che per la loro natura richiedono una gara pubblica con obbligatoria pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea visto l’importo superiore ai 100 milioni di euro.

 

Un pensiero su “Rovato: A2A-LGH, l’Anticorruzione boccia l’intesa! Si va alla Corte dei Conti.

  1. Rovato sarà anche “..da sempre fortemente critico…” ma intanto la manina a favore nell’assemblea dei soci Cogeme l’ha alzata.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...