Bollicine&co: il racconto da Vinitaly del Consorzio Franciacorta.

Anche la Franciacorta protagonista al recente Vinitaly di Verona, chiusosi con un’affluenza sempre maggiore. La Franciacorta con le sue 69 aziende presenti, resta una delle realtà più significative della manifestazione svoltasi dal 15 al 18 aprile 2018 presso Veronafiere: 46 le cantine all’interno del Palaexpo nel padiglione Lombardia (lato Nord, 2° piano) area Franciacorta,  23 distribuite nei padiglioni esterni al Palaexpo.

Ogni azienda, con le proprie etichette, è stata in grado di raccontare l’impegno, la passione e la bellezza di un territorio ricco di storia, cultura, tradizioni.

Due gli appuntamenti organizzati da Franciacorta durante la manifestazione, entrambi nella giornata di lunedì 16: alle ore 10.00 presso la Sala Puccini del Centro Congressi Arena si è svolto il convegno tecnico in collaborazione con VVQ intitolato “Il contributo della Franciacorta alla ricerca scientifica in viticoltura: il ruolo positivo del vigneto nella riduzione delle emissioni di gas effetto serra, nuove acquisizioni sull’epidemiologia del legno nero, uso di piante nettarifere per incrementare la biodiversità funzionale del vigneto”. Durante l’incontro, moderato da Costanza Fregoni responsabile della redazione di VVQ, sono stati esposti i risultati dei lavori dei Dottori Andrea Pitacco, Nicola Mori, Fabio Quaglino e Enrico Marchesini.

A seguire, alle ore 11.30 presso lo stand del Consorzio Franciacorta è stata invece presentata la tappa “Franciacorta Stage” del Giro d’Italia. Durante l’evento sono intervenuti il Presidente Vittorio Moretti, la Vice Presidente della Strada del Franciacorta Camilla Alberti, il Vicedirettore della Gazzetta dello Sport Pier Bergonzi, il Direttore del Giro d’Italia Mauro Vegni e l’assessore allo Sport di Regione Lombardia Martina Cambiaghi.

46 cantine presenti al Palaexpo nel padiglione Lombardia (lato Nord, 2° piano):

Antica Fratta, Az. Agr. Fratelli Berlucchi, Az. Agr. Massussi Luigi, Barboglio De Gaioncelli, Bariselli Gabriella, Barone Pizzini, Bellavista, Contadi Castaldi, Berlucchi Guido, Biondelli, , Boccadoro, Bonfadini, Bosio, Ca Del Bosco, Camilucci, Camossi, Cantina Chiara Ziliani, Castello Bonomi – Tenute In Franciacorta, Castelveder, Clarabella, Cornaleto, Corte Aura, Facchetti, Faccoli Lorenzo, Ferghettina, La Fioca, La Fiorita, La Torre, La Valle, Lantieri De Paratico, Le Cantorie, Le Marchesine, Lovera , Marzaghe, Mirabella, Quadra, Ricci Curbastro, Romantica, Ronco Calino, Santa Lucia, Santus, Solive, Tenuta Moraschi, Ugo Vezzoli, Vezzoli Giuseppe, Villa Franciacorta.

 

23 cantine presenti nei padiglioni esterni:

1701, Bersi Serlini, Ca’ D’or, Castel Faglia, Castello Bonomi, Castello Di Gussago La Santissima, Castelveder, Cavalleri, Corte Fusia, Derbusco Cives, Elisabetta Abrami, Franca Contea,  Lo Sparviere, Marchese Antinori Tenuta Montenisa, Monte Rossa, Monzio Compagnoni, Mosnel, Plozza Ome, San Cristoforo, Sullali, Uberti, Villa Crespia.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...