Fa caldo? Fino a domenica temperatura ancora più su. Le previsioni a Rovato.

Temperature estive e decisamente sopra la media: sarà un fine settimana con sole e caldo quello di Rovato e della Franciacorta, ideale per uscite fuori porta a piedi o in bicicletta, alla scoperta delle bellezze, spesso poco battute, di casa nostra

Sarà così per ancora diverso tempo. Il clima non presenta infatti al momento variazioni per le prossime giornate (3-5 i giorni prima in cui le previsioni, con probabilità ovviamente calanti, hanno un senso).

Nessuna brutta sorpresa, quindi, nè per il fine settimana nè, di fatto, per il 25 aprile.

Oggi, venerdì, sarà intanto la giornata più calda di quello che viene definito l’anticiclone europeo Apollo.

Ma per i prossimi giorni?

“I primi ponti della primavera – spiega  ilmeteo.it – sono ormai alle porte, si avvicinano il 25 Aprile e il 1° Maggio, occasioni per potersi concedere qualche giorno di vacanza prima dell’estate. Vediamo insieme dunque quali sono le prospettive meteo per queste festività.

Gli ultimi aggiornamenti elaborati dai principali modelli di previsione presentano una tendenza molto interessante, in linea con le ipotesi che si tratti di una stagione primaverile alquanto altalenante, dominata da perturbazioni atlantiche alternate a periodi più stabili e soleggiati.

La festa delle Liberazione d’Italia pare rientrerà proprio all’interno di quest’ultima fase, con l’anticiclone africano, ma probabilmente anche quello delle Azzorre a dominare la scena, a garanzia di una splendida giornata di sole un po’ su tutto il nostro Paese. Anche il clima potrebbe risultare molto gradevole, anzi anche caldo con possibili fiammate africane, specie al Sud. Insomma il 25 Aprile potremo avere quasi un primo assaggio d’estate, con possibilità anche per le prime gite al mare.

Potremmo essere altrettanto fortunati per la festa dei Lavoratori? Il 1° Maggio seguirà questo trend o avremo delle sorprese? Analizzando le mappe esclusive a nostra disposizione pare che anche in questo secondo ponte pre-estivo l’anticiclone potrebbe essere ancora protagonista, tuttavia sarà maggiore il rischio che esso venga ostacolato da infiltrazioni atlantiche, responsabili di un aumento della copertura nuvolosa e anche qualche temporale, soprattutto sulle aree alpine e prealpine in locale estensione anche alle pianure. Vista la distanza temporale si tratta naturalmente soltanto di proiezioni, vedremo dunque nei prossimi giorni come evolverà la previsione”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...