Come sono messe le casse comunali a Rovato?
Il Comune ha pubblicato, sul proprio sito internet, il rendiconto finanziario della gestione 2017. Un dettagliato report (500 pagine) con tutte le entrate e le uscite registrate dal Municipio nell’anno appena trascorso.
“Il conto del bilancio – si legge nell’introduzione – è il documento con il quale il Comune approva l’esito dell’attività di gestione illustrando i risultati della gestione autorizzatoria contenuta nel bilancio rispetto alle previsioni, dimostrando la correttezza giuridico-formale dello svolgimento dell’attività esercitata.
La prima considerazione rilevante in merito al Conto del Bilancio 2017 riguarda il risultato complessivo dell’esercizio finanziario che si chiude con un avanzo di amministrazione di circa 5.680 mila euro, così composto:
L’avanzo di amministrazione 2017 tiene conto del riaccertamento ordinario al 31/12/2017 dei residui attivi e passivi, delib
erato con DG 54 del 05/03/2018; Tale risultato riflette l’efficiente gestione finanziaria del bilancio ed in particolare il tempestivo utilizzo, nel rispetto dei vincoli di legge, delle risorse disponibili. Sia la gestione di competenza sia la gestione dei residui, che determinano entrambe la composizione dell’avanzo di amministrazione, registrano un attivo finanziario. Per quanto attiene, in particolare, alla gestione di competenza, si segnala un buon utilizzo delle risorse stanziate tra le spese correnti. Per quanto riguarda le entrate correnti, si rileva un grado di realizzazione superiore al 100% (14.254 mila euro di accertamenti contro 14.120 mila euro di previsioni finali), dimostrazione della prudenziale veridicità delle previsioni finali e dell’utilizzo veloce e corretto della flessibilità del bilancio tramite lo strumento delle variazioni.
Quanto alla gestione degli investimenti, si registrano impegni finali per 2.097 mila euro, oltre a 709 mila euro di fpv in spesa in conto capitale per un totale di 2.807 pari a circa il 60% della spesa in c/capitale definitivamente assestata. Si rileva infine un avanzo di competenza della gestione investimenti pari a € 313 mila. Il fondo di cassa al 31.12.2017 è risultato pari a 4.775 mila euro (con un fondo iniziale di cassa di 5.930 mila euro), essendo state effettuate riscossioni per 14.997 mila euro e pagamenti per 16.152 mila euro. Da rilevare che l’ente, nel corso dell’anno, non ha mai fatto ricorso all’anticipazione di cassa.
Risulta pienamente rispettato il pareggio di bilancio per l’anno 2017. Tale risultato, che è stato ottenuto anche grazie ad un costante mo nitoraggio dei flussi di bilancio, in modo particolare in occasione delle variazioni di bilancio, ha consentito all’ente di evitare pesanti sanzioni sul bilancio di previsione 2018/2020.
Risultano inoltre rispettati tutti i vincoli in materia di contenimento della spesa del personale, nonché tutti i vincoli previsti
per le altre tipologie di spesa imposti prevalentemente dal Dl 78/2010. Inoltre tutti i 10 parametri del deficit strutturale previsti
dall’art. 242 del Tuel sono negativi, pertanto l’ente non è in situazione di deficit strutturale”.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...