Stasera, venerdì 11 maggio a Rovato, si alzerà il sipario sulla sesta edizione del “Torneo Città di Rovato”, la più importante manifestazione sportiva organizzata dal Rugby Rovato.
Siamo agli ultimi dettagli e poi quasi 200 volontari scenderanno in campo per garantire la perfetta riuscita della kermesse, un evento che abbraccia le categorie dall’under 6 all’under 16 e che ha richiesto parecchi mesi di programmazione e di lavoro. Una meticolosità che non vuol lasciare niente al caso è la chiave di un successo testimoniato ogni anno dalle molte adesioni e dai consensi raccolti.
I numeri danno un’idea più precisa del grande impegno profuso: 28 società partecipanti, tra le quali il Munchen RFC (U14) e il Brno Rugby (U10-12-14), 103 squadre impegnate sui vari campi da gioco nelle giornate di sabato e domenica, per un totale di 1362 atleti.
Si comincerà venerdì sera allo stadio Pagani per il saluto di benvenuto alle delegazioni che saranno accolte al loro arrivo a Rovato, più di 700 persone che potranno consumare la cena prima di proseguire per le strutture ricettive del Lago di Garda per il pernottamento. Per il pranzo del sabato e della domenica l’affluenza nella tensostruttura appositamente adibita sarà almeno doppia. La competizione prenderà infatti il via sabato pomeriggio con la disputa, per ciascuna categoria, dei gironi di qualificazione che determineranno gli accoppiamenti delle finali in programma domenica mattina. Il sipario sulla sesta edizione del torneo calerà nel primo pomeriggio con la cerimonia di premiazione. E’ l’epilogo necessario e dovuto, perché lo spirito della manifestazione intende andare ben oltre le classifiche di merito. L’augurio è che il Torneo Città di Rovato possa costituire in primo luogo, e per tutti, un’occasione di festa, di amicizia e di confronto leale sul terreno di gioco.
Dal punto di vista sportivo, Il clou è costituito dalla categoria Under 14 che come ogni anno ha fatto registrare il maggior numero di atleti partecipanti. Le venti squadre al via sono state suddivise in quattro gironi, due dei quali si disputeranno allo stadio “Giulio e Silvio Pagani” (campo principale e campo Gigi Mondini), uno al Comunale di Ospitaletto (ASO Stadium) e uno al “Corcione” di Gussago.
Sempre a Rovato, ma sul campo del Montorfano Calcio e al Campo Maggiore di Via dei Platani, si giocherà il torneo Under 10 mentre le gare della categoria Under 12 sono in programma al Comunale di Erbusco.
I due gironi previsti per la categoria Under 16 si disputeranno in due differenti sedi: l’uno al Campo del Rugby Oltremella, in Via Di Vittorio a Roncadelle, l’altro al “Bruno Menta” di Via Collebeato a Brescia.
Per la prima volta l’evento coinvolgerà anche la cittadina di Sarnico che vanta un passato rugbistico non indifferente e che nell’ultimo periodo sta riscoprendo la passione per la palla ovale grazie alla presenza assidua del Rugby Rovato nella scuole di quel territorio. Lo Stadio Comunale ospiterà infatti le categorie Under 6 e Under 8.
Partecipano alla sesta edizione del “Torneo Città di Rovato”:
Rugby Rovato, Rugby Club Biella, Lumezzane Rugby, Rugby Elba, Rugby Valle Camonica, Rugby Florentia, Rugby Franciacorta, Rugby Malpensa, Rugby Oltremella, Rugby Saints, L’Aquila Rugby Polisportiva, Rugby Trento, Rugby Valpolicella, Rugby Parabiago 1948, Brno Rugby, Rugby Club Udine, Rugby Villorba, Rugby Capoterra, Palladio Rugby, Rugby Fiumicello, Junior Rugby Brescia, Rugby Sondrio, Munchen RFC, Rugby Monza, Amatori & Union Milano, Accademia Cagliari, Rugby Reggio Emilia, Rugby Velate.