Sant’Andrea: festa nel fine settimana nella frazione di Rovato.

Festa patronale in frazione Sant’Andrea di Rovato.

Appuntamento da venerdì 31 agosto a lunedì 3 settembre, tutte le sere dalle ore 19, nello spazio dell’oratorio di via Sant’Andrea, poco a sud della stazione ferroviaria di Rovato.

Ogni sera cucina aperta, musica, balli e giochi, per celebrare la Madonna di San Luigi.

Venerdì si balla con l’orchestra Cinzia Belli, sabato con la Ticozzi Band, domenica con l’orchestra Michele Bovi e lunedì con l’orchestra Filadelfia.

Sempre lunedì sera, alle ore 22.30, la chiusura con i tradizionali fuochi d’artificio, che da anni rappresentano la fine d’agosto per la capitale della Franciacorta.

Tutte le informazioni sulla pagina Facebook dell’Oratorio di Sant’Andrea di Rovato: per collegarsi alla pagina clicca qui.

“CARO SINDACO DI ROVATO TI SCRIVO…” LA TERZA LETTERA DI AGOSTO DI TINO BUFFOLI

Con agosto si chiudono su Rovato.org le lettere di Tino Buffoli rivolte al sindaco di Rovato.

Tre missive, che abbiamo pubblicato ad agosto, quando, come al solito, il blog rallenta i ritmi.

Torniamo a…regime a partire da lunedì 3 settembre.

Per le missive precedenti clicca qui

La terza e ultime delle tre lettere di agosto:

“Che Rovato sia un laboratorio politico d’eccezione, è un dato di fatto. Qui si sono sperimentate formule e prassi che hanno anticipato i tempi della politica nazionale. Che la Lega sia un partito che non si accontenta più di ciò che è stata e sia alla ricerca di una nuova più sviluppata identità, corrisponde altrettanto a verità. Che sull’onda di questo processo l’Amministrazione leghista rovatese abbia concesso per dieci anni gratuitamente locali del comune al Rotary, appare una troppo disinvolta mutazione.

Come possa questa Amministrazione, espressione del voto leghista, etnologicamente connotato per i suoi schietti, genuini tratti popolari essersi fatto ammaliare dalle sirene benpensanti di una Associazione per definizione elitaria come il Rotary che per spirito e cultura appartiene ad un mondo opposto, resta un arcano tutto da spiegare.
Voglio mettere da parte i dubbi sulla validità del provvedimento, forse eccepibile nel merito e nel diritto. Questi aspetti competono più a chi siede in Consiglio.

Preferisco soffermarmi sulla peculiarità del fatto nel senso che, pur lungi da me avversare forme di associazionismo (un mio lontano zio sedeva nel Consiglio Direttivo della Società della Caraffa), non riesco a capacitarmi di come un’Associazione per sua vocazione e dettato elitaria ed esclusiva abbia così tanti meriti presso l’Amministrazione leghista da ottenere il privilegio che la sua bandiera sventoli imperiosa sul pennone del Comune e senza pagare più di tanto pegno. Di più, per un periodo lungo a tal modo che (Dio non voglia…ma non si sa mai!) una nuova Amministrazione subentrante che avesse idee diverse sull’utilizzo di questi locali, si troverebbe impossibilitata a farlo.

Continua a leggere

“CARO SINDACO DI ROVATO TI SCRIVO…” LA SECONDA LETTERA DI AGOSTO DI TINO BUFFOLI

Con agosto si chiudono su Rovato.org le lettere di Tino Buffoli rivolte al sindaco di Rovato.

Tre missive, che pubblicheremo da qui a fine mese, dato che ad agosto, come al solito, il blog rallenta i ritmi.

Torniamo a…regime a partire da lunedì 3 settembre.

Per le missive precedenti clicca qui

La seconda delle tre lettere di agosto:

“Quattro amici al bar.
Mentre si stava in lieta compagnia a sorseggiare in Piazza una bibita, alcuni miei amici se ne uscirono a dire: “Ma Tino chi te lo fa fare???” ….Tanto non ti ascolta nessuno e…. fanno quello che vogliono!”
Sostenevano l’inutilità di questo mio daffare e poi obiettavano che in un mondo di selfy, di faccine di mi piace e non mi piace, io ”mi mettevo ad argomentare” !
Le verità degli amici colpiscono ed hanno il pregio di far riflettere.
Le obiezioni possono essere veritiere, soprattutto quella del “argomentare” ma….. io non so fare diversamente.
Riguardo al fatto che possa non essere ascoltato, lo metto tranquillamente in conto. Con tutto quello che hanno da pensare in Comune, comprendo come non abbiano tempo e voglia di darmi udienza.

Rispetto al “fare quello che vogliono”……….ci mancherebbe altro! Sono stati eletti per questo. Semmai la gente pretenderebbe facessero bene ma questo riguarda tutte le amministrazioni.

Continua a leggere

“Caro sindaco di Rovato ti scrivo…” La prima lettera di agosto di Tino Buffoli

Con agosto si chiudono su Rovato.org le lettere di Tino Buffoli rivolte al sindaco di Rovato.

Tre missive, che pubblicheremo da qui a fine mese, dato che ad agosto, come al solito, il blog rallenta i ritmi.

Per le missive precedenti clicca qui

La prima delle tre lettere di agosto, dedicata al cinema Don Bosco, accanto all’oratorio, in disuso da anni.

“L’ex Cinema, il Don Bosco, è della Parrocchia e anch’esso oltre che essere inutilizzato e in stato di degrado, non concorre certo a ricreare il paesaggio, proprio nel tratto degli Spalti che sono il migliore scorcio delle vestigia di Rovato.

Lo stabile si trova proprio di fronte alle Scuole elementari, edificio monumentale degli anni trenta tutelato dalla Soprintendenza e certamente non modificabile.

Tramontata definitivamente l’illuministica idea di costruire un plesso scolastico unico, baricentrico e polifunzionale, rimane da considerare la situazione delle scuole elementari così come  si presenta, per migliorarla e renderla rispondente alla domanda di aule e servizi in una prospettiva di medio, lungo termine.

Le scuole di Duomo e Lodetto, con le migliorie, nel frattempo intervenute, sono plessi con spazi organizzati e sufficienti, capaci di dare adeguate risposte. Tutt’altro si può dire delle Scuole elementari del Centro, carenti di aule e servizi anche in considerazione dell’incremento demografico.

Continua a leggere

Ferragosto a Rovato: arriva la Festa di San Rocco

Mercoledì 15 e giovedì 16 agosto è Festa di San Rocco nell’omonimo quartiere di Rovato, attorno alla chiesa, tra le vie San Rocco e Marchesi.

Due serate di festa in compagnia, con buon cibo, spettacoli per bambini, musica e mostre fotografiche dedicate al tempo andato.

Si parte alle 20 della serata di Ferragosto con il rosario in Chiesa. Alle ore 21 lo spettacolo di burattini “Gioppino e il campo dei diamanti” con la Compagnia “Il Riccio”.

Giovedì invece fin dalle ore 15 artisti in piazza, merca­tino dei bambini e la mostra fotografica “Mondo agricolo: dalle semine al rac­colto” con gli scatti di Gianni Paletti del circolo fo­tografico “Luca Marenzio” di Coccaglio.

A partire dalle ore 20 la processione con la statua di San Rocco per le vie deel quartiere. Si chiude poi a partire dalle ore 21 con danze e musica affidate all’orchestra Cristian Villani.

Sia mercoledì che giovedì, dalle ore 19, si potrà mangiare nella piazzetta del quartiere attraverso l’apposito stand gastronomico con griglieria e ro­sticceria.

Organizza il Comitato del quartiere San Rocco di Rovato.