Vignette satiriche, storiche, umoristiche.
Trent’anni di lavoro tutto made in Rovato in mostra sabato, 15 settembre, al Rivellino di piazza Cavour con l’artista rovatese Giampaolo Belotti.
Appuntamento dalle ore 19.
BELOTTI – Ma chi è Giampaolo Belotti?
Lo dice lui stesso, nella biografia presente sul sito internet ufficiale, http://www.giampaolobelotti.it:
“Giampaolo Belotti Benedetti è nato a Rovato (BS) il 23 maggio 1954. Durante il periodo della scuola media inferiore frequenta, contemporaneamente, la Scuola di disegno F.Ricchino di Rovato, diretta a quel tempo dal M° Marte Morselli. Successivamente consegue la maturità artistica presso il Liceo Artistico di Bergamo. Negli anni 79-80-81 insegna presso la scuola di disegno F. Ricchino di Rovato. Si occupa di grafica pubblicitaria e umoristica. Abile caricaturista, espone da 1972, partecipa a collettive personali in Italia e all’estero. Nel 1985 pubblica “L’APERTURA” libro di vignette umoristiche ispirate all’ape, non intesa come insetto, ma, come personaggio o soggetto/oggetto.
Nel 1989 partecipa alla prima Biennale di Franciacorta. Durante la primavera e l’estate 1990 illustra due libri editi dalla Casa Editrice Aperion (BS), uno di poesie e l’altro di novelle umoristiche. Nel maggio 1990 partecipa, su invito, alla prima mostra intitolata “Torino Fax Art” curata dal noto critico d’Arte Vittorio Sgarbi. Sempre nel 1990, a Natale, espone alla prima mostra d’Arte Sacra “Se Cristo tornasse”, allestita alla Pavoniana di Brescia.
Poi….
1992 Personale al Club Europa 92, presidente il M° Luciano Pavarotti – Modena.
1993 Salone internazionale dell’umorismo – Bordighera.
1993 Realizza un dipinto murale sulla storia dei Padri fondatori nell’abside della cappella inferiore del “Convento dell’Annunciata” XV° sec. – Monte Orfano di Rovato.
1994 Collettiva al Pavarotti International – Modena.
1994 Salone internazionale dell’umorismo – Bordighera.
1995 Collettiva al Pavarotti International – Modena.
1995 Realizza la cartolina ufficiale del “PAVAROTTI INTERNATIONAL” Modena.
1995 Cent’anni con la testa tra le nuvole “Collettiva col patrocinio della Biblioteca Comunale di Rovato e Comune di Rovato, per il centenario della nascita del fumetto.
1995 “Artessenza” performance d’artisti operanti per le vie della città di Brescia.
1996 Realizza la cartolina ufficiale del “PAVAROTTI INTERNATIONAL” Modena.
1997 Realizza due cartoline ufficiali del “PAVAROTTI INTERNATIONAL” in occasione del concerto dei “Tre tenori” Modena.
1998 Realizza un dipinto murale per la sala mensa della casa di riposo “Cadeo” nella città di Chiari (BS).
2000 Personale al “PAVAROTTI INTERNATIONAL 2000”.
2000 Realizza la cartolina ufficiale del “PAVAROTTI INTERNATIONAL” Modena.
2001 Realizza la cartolina ufficiale del “PAVAROTTI INTERNATIONAL” Modena.
Dall’anno 2000 realizza esclusivi dipinti, caricature ed altro, su bottiglie di grande misura per varie cantine sia della Franciacorta che altre, dove i soggetti spaziano dal mondo dello sport, spettacolo, politico, economico e di vario genere.
2000 dipinge bottiglie di grande misura per: F.C.Roma campionato 2000-2001.
2001 dipinge bottiglie di grande misura per: F.C. Chievo campionato 2001-2002.
2002 dipinge bottiglie di grande misura per F.C. Brescia campionato 2002-2003.
2003 dipinge bottiglie di grande misura per F.C. Juventus campionato 2003-2004.
2003 Illustra il capitolo n° 25 del libro di Collodi “Le Avventure di Pinocchio” editrice “Associazione Amici del Teatro Minimo.
2004 Mostra personale dal titolo “I sogni dell’anima” Hotel San Martino col patrocinio del comune di Darfo Boario Terme.
2005 Realizza il quadro dal titolo: “improvvisa apparizione di Arlecchino sulla piazza di Rovato” per la copertina del libro “le maschere della commedia dell’arte” editrice “Associazione Amici del Teatro Minimo”.
2005 illustra il libro di ricette “Stefano Cerveni” Ristorante Due Colombe di Rovato.
2005 Mostra di caricaturisti del passato e contemporanei dal titolo: ” PENNINI GRAFFIANTI” Arsenale e sale del Castello Oldofredi Iseo (Bs) col patrocinio del Comune e della Provincia.
2006 Mostra di caricaturisti del passato e contemporanei dal titolo: ” PENNINI GRAFFIANTI ”Galleria Civica città di Montichiari.
2006 Mostra collettiva “Pennini Graffianti Brescianità e non” Palazzo Martinengo – Brescia.
2007 Mostra collettiva Collettiva Galleria Civica – Clusane (Bs).
2007 Mostra collettiva “Pennini Graffianti Brescianità e non” San Felice del Benaco (BS).
2008 Mostra personale “ Antologica” Casa Form” Coccaglio (BS).
2008 Mostra collettiva “Pennini Graffianti” Galleria UCAI Brescia. 2009 Mostra collettiva – Bari.
2009 Mostra collettiva – Padova.
2009 Mostra collettiva – Reggio Calabria.
2009 Mostra collettiva – Roma.
2009 Mostra Collettiva “Jazz” Museo dell’Arsenale Iseo (BS).
2009 Mostra collettiva Pennini Graffianti alla Fonadzione Cicogna-Rampana – Palazzolo S/O (BS).
2009 Mostra collettiva Pennini Graffianti – Marone (BS).
2010 Mostra collettiva Pennini Graffianti – Marone (BS).
2010 Mostra collettiva Pennini Graffianti – Esine (BS).
2010 dipinge bottiglie di grande misura per F.C. Inter in occasione della vittoria della Champions League 2010.
2011 illustra la fiaba per bambini “Gico il Lombrico” di Barbara Dall’osso – Ed. Tipografia Clarense.
2012 illustra la fiaba per bambini “La regina del bosco” Ed. Tipografia Clarense.
2013 illustra la fiaba per bambini “Spocchia la ranocchia” di Barbara Dall’Osso Ed. Tipografia Clarense.
2014 illustra la fiaba per bambini “Gedeone il Calabrone” di Barbara Dall’Osso Ed. Tipografia Clarense
2014 illustra il libro umoristico “Seriamente finti fintamente serii” di Angela Zucchetti
2015 Mostra collettiva “I giorni della memoria” Basilica di Monteberico – Vicenza
2016 inizia a illustrare le fiabe per bambini della collana “Le favole di Barbara”.