Chiude questo fine settimana la festa dell’oratorio Don Bosco, nel centro storico di Rovato (via Sant’Orsola), da venerdì 21 a domenica 23 settembre.
Tre serate di tanti eventi, dal teatro ai balli, dai tornei alla messa della domenica mattina, fino alla cucina, aperta sia sabato che domenica.
Venerdì sera, al teatro Don Zenucchini, spettacolo teatrale “U parrinu” scritto, interpretato e diretto da Christian Di Domenico. Fulcro è il parroco (U parrinu) di Brancaccio, nel cuore di Palermo, don Pino Puglisi. Nato proprio nella borgata palermitana di Brancaccio (cortile Faraone numero 8) il 15 settembre 1937 e figlio di un calzolaio e di una sarta, don Pino Puglisi fu ucciso nella stessa borgata il 15 settembre 1993 (giorno del suo 56° compleanno) dopo una vita dedicata ai ceti più umili e diseredati e all’insegnamento nelle scuole medie inferiori e superiori fino al liceo classico Vittorio Emanuele II: un sacerdote ucciso dalla mafia che il 25 maggio 2013 è diventato Beato.
Sabato sera cucina aperta in oratorio e balli e danze con l’animazione di dj Roberto Salvetti, per grandi e bambini.
Infine domenica, con un lungo programma, dalla colazione del mattino alla messa, dal pranzo a base di manzo all’olio passando poi da un lungo pomeriggio di animazione e, in serata, ancora la cucina aperta oltre alla classica tombolata, abbinata all’estrazione dei biglietti vincenti della Lotteria dell’Oratorio di Rovato.