Rovato: domenica a Castello Quistini arriva i kokedama, i “bonsai dei poveri”.

Domenica 7 ottobre, dalle 15,00 alle 18,00 a Castello Quistini a Rovato si terrà un laboratorio per imparare l’antica arte giapponese dei Kokedama. Dalla teoria alla pratica verrete seguiti nella realizzazione di un Kokedama da portare a casa, al termine della giornata.
Ma cosa sono i Kokedama? Dalla tradizione orientale i kokedama sono i bonsai dei poveri, coloro che non potevano permettersi un vaso e che quindi erano soliti creare una palla ricoperta di muschio entro cui inserire la pianta. Questa forma di giardino è però creata con materiali totalmente naturali ed eco-sostenibili.
Le minute dimensioni della sfera faranno rimanere piuttosto piccole le piante mentre all’interno si svilupperà il sistema radicale protetto dalla “pelle” di muschio.
Tradizionalmente in Giappone queste composizioni venivano esposte in una nicchia a parete dedicata chiamata Tokonoma, un elemento fondamentale dell’architettura tradizionale Giapponese, legata alla Cerimonia del Tè.

La quota di iscrizione è di 40,00€ e si realizzerà il proprio kokedama da portare a casa.
Il materiale (muschio, piantine, terriccio e spago) sono compresi.
Info e iscrizioni: www.castelloquistini.com.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...