Politica: nasce L.I.G.A. PER ROVATO con due ex consiglieri comunali della Lega Nord.

Il comunicato diffuso dai consiglieri (ex Lega Nord ed ex maggioranza) Maurizio Festa e Silvia Quaranta, ora di “L.I.G.A. PER ROVATO”:

“Dopo l’uscita volontaria dalla Lega Nord Rovato, dovuta alla mala gestione della sezione locale e del Comune Rovatese, i consiglieri comunali Maurizio Festa e Silvia Quaranta sono entrati a far parte del gruppo: “Lavoro – Idee – Giustizia – Ambiente per Rovato” in acronimo L.I.G.A. per Rovato.

Per Marianna Archetti ex assessore, “L.I.G.A. per Rovato è un gruppo che nasce senza rinnegare le nostre radici leghiste, e che vuole portare avanti i buoni propositi della campagna elettorale, dimenticati da questa Giunta accozzaglia, che cerca disperatamente di rimanere in equilibrio per mantenere poltrona e potere”

Secondo il consigliere Maurizio Festa “Non è un allontanamento dalla Lega Nord con la quale ci eravamo presentati, anzi, è un proseguire sulla strada tracciata, lontana da quella che stanno dipingendo gli amministratori locali rovatesi pseudo leghisti. Quello che ci siamo imposti è salvaguardare il paese controllando e spiegando ai cittadini quello che accade, facendo opposizione costruttiva a questa amministrazione presentata come Lega Nord ma rivelatasi DC”.

“Avere come simbolo Lega Nord e osannare Salvini non significa essere dei buoni amministratori. Da tempo abbiamo preso le distanze da alcune scelte fatte dall’amministrazione e dopo aver riflettuto su alcuni fatti che sono successi sono venuta alla conclusione che non sono “un’alza mano a comando” ed è per questo che ho deciso d’entrare a far parte di questo gruppo dove possiamo offrire l’opportunità ai rovatesi d’essere ascoltati” ha affermato il consigliere Silvia Quaranta.

Del gruppo fanno parte anche Tanja Tirelli ex segretario locale della Lega Nord ed ex assessore oltre che persone del tessuto sociale rovatese che si riconoscono nei nostri ideali .

Enrico Genocchio: “Gli ideali della Lega non sono mai stati in discussione, ma non aveva nessun senso sostare in un gruppo dove è proibito anche solo chiedere parola, porre domande o discutere di reali problematiche del territorio per poi vedere decisioni presa a tavolino, talvolta molto dubbie che, forse, non sempre sono in linea con le necessità di Rovato”.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...