Sabato 27 e domenica 28 ottobre il centro sociale “28 Maggio” di via Europa, 54 festeggia i primi vent’anni di vita a Rovato: una presenza diventata ormai stabile, quella dello spazio sociale, nella capitale della Franciacorta, sia come sede di iniziative politiche (Coordinamento Comunista della Franciacorta e Rifondazione Comunista) sia per attività culturali, musicali e sociali.
I due giorni di festa prevedono sabato un concerto (Banda Bassotti, da Roma) e domenica una cena popolare.
Dal sito del 28 Maggio si legge come “la nostra storia come centro sociale inizia nel 1998 in una struttura di novanta metri quadrati, un ex negozio in affitto, in via XX settembre a Rovato…(…)… il giorno dell’inaugurazione si presentavano due pattuglie dei carabinieri a darci il benvenuto.
Quella sede, nonostante i limiti di spazio ci permise di sviluppare iniziative innovative, incontri, dibattiti, corsi vari, rappresentazioni teatrali, concerti in acustica, proiezione di filmati, cene di autofinanziamento diventando un punto di riferimento politico importante per il nostro territorio.
Dopo i sei anni di convenzione, l’affitto non venne più rinnovato, a causa delle pressioni politiche sulla proprietà. Scegliemmo comunque di continuare.
Alcuni compagni, dopo mesi di ricerca, trovarono una struttura adeguata nei pressi della stazione di Rovato in via Europa n. 54. Si trattava di una vecchia fabbrica dismessa che veniva venduta a lotti di trecento metri quadrati….
I compagni presentarono un progetto che inizialmente sembrava folle: acquistarla per poi ristrutturarla e renderla agibile attraverso una forma di partecipazione militante senza dover passare dalle banche che sono per noi la massima espressione negativa di questa società capitalistica.
Presa la decisione ci fu una grande mobilitazione di tutti i compagni/e nel reperire risorse e nel lavoro di sistemazione dello spazio e dell’ambiente…”
Il resto del comunicato si trova cliccando qui