“Cogeme street day”: writers professionisti (e non) sabato in via XXV Aprile a Rovato.

Sabato 27 ottobre la sede di Cogeme in via XXV Aprile a Rovato si veste dei colori della street art e apre i propri spazi a “writer” amatori e professionisti.

Alle 17.30 l’inaugurazione, su via Mezzana, della grande parete esterna, decorata ad hoc.

Sarà infatti un vero e proprio “Cogeme Street Day” quello che vedrà coinvolti non solo alcuni professionisti del settore ma anche amatori che – grazie ad un concorso ad hoc – potranno realizzare le loro opere (ispirate agli ambiti storici di attività del Gruppo Cogeme) su alcune pareti dei piazzali interni e decorare così per gli anni a venire la sede di via XXV Aprile a Rovato.

Cogeme, in collaborazione con la Fondazione Cogeme Onlus e il patrocinio del Comune di Rovato, ha infatti organizzato un evento-concorso, rivolto ad artisti, amatori e professionisti, che prevede l’ideazione e la realizzazione di dipinti murales all’interno della sede rovatese della Società.

I temi grafici del concorso sui quali gli artisti saranno chiamati a sviluppare idee grafiche innovative e di impatto sono strettamente connessi con la storia e l’evoluzione delle diverse attività che Cogeme ha seguito in passato nel corso dei suoi decenni di vita, o che la riguardano attualmente, come i temi della sostenibilità ambientale, dei servizi idrici e delle attività legate all’energia.

“Da tempo – sottolinea Dario Lazzaroni, Presidente rovatese di Cogeme Spa – desidero che alcune forme d’arte possano trovare ospitalità negli spazi aziendali. Abbiamo iniziato lo scorso anno con la mostra del pittore rovatese Gerolamo Calca, che ha avuto un successo meritato e per certi versi inaspettato; proseguiamo quest’anno rivolgendoci al protagonismo dei giovani delle nostre comunità. La street art da tempo fa parte di modalità di espressione artistica che trovano spazio in contesti aziendali, istituzionali e pubblici e ci fa piacere provare a declinare con questa modalità immagini e suggestioni che andranno a decorare alcune pareti della nostra sede”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...