Una messa per ricordare, un anno dopo, l’ex prevosto di Rovato don Gian Mario Chiari

Una messa in ricordo di monsignor Gian Mario Chiari, prevosto di Rovato, scomparso nel novembre del 2017. L’appuntamento è per questa sera, lunedì, alle ore 20.30, nella Parrocchia Santa Maria Assunta, dove per quindici anni consecutivi il sacerdote originario di Cologne ha esercitato il proprio mandato pastorale.

Di seguito, le ultime parole pubbliche di don Gian Mario Chiari, pubblicate poche settimane prima della morte, sul Bollettino Parrocchiale (in foto):

“La voce del prevosto

La riconoscenza è un dovere.

Nel febbraio del 2002  quando il Vescovo Mons. Giulio Sangui­neti mi disse: “ho pensato a te per Rovato” sono rimasto perplesso, ma non ho, ov­viamente, potuto rifiutarmi perché la mia scelta di prete è legata alla volontà del mio Vescovo. Oggi, dopo quindici anni, sono, purtroppo, co­stretto a lasciare le parroc­chie per motivi di salute.

Ritengo che la riconoscen­za per il bene ricevuto sia per me semplicemente un grande dovere. La mia scel­ta di promuovere e vivere l’azione pastorale nelle par­rocchie di Rovato è stata caratterizzata dall’impegno a servire, come il Vangelo prescrive.

E il Vangelo dice: “gratuitamente avete rice­vuto, gratuitamente date”. (Mt 10,8)

Ritengo bella e opportu­na l’espressione di Tagore: “l’albero dà frutti e non si sente creditore:la sua vita è donare”. Questi anni sono stati ricchi di esperienza di vita. E’ sta­to bello condividere, come dice il Concilio Vaticano II, con tutti “gioie, fatiche, do­lori e speranze” (GS 1). Sono state molto arricchenti le relazioni personali. Posi­tiva l’attività pastorale vis­suta con molti bravi e pre­parati laici.

Soprattutto devo essere ri­conoscente ai curati per il loro intelligente impegno, la loro amicizia e comunione. Li ringrazio anche di avermi egregiamente sostituito nei molti periodi dei miei vari e improvvisi ricoveri in ospe­dale. Personalmente non vorrei essere ricordato per le ope­re materiali: spero solamen­te di avere speso bene i sol­di che generosamente avete dato.

Di questo ringrazio anche gli architetti e i tecnici che han­no lavorato con competenza e gratuitamente.

Vorrei essere ricordato per l’annuncio del Vangelo, per il progetto di educazione alla fede dei ragazzi, per la grazia dei Sacramenti cele­brati e per l’inizio dell’Unità Pastorale. Ho condiviso la bellezza del­la vocazione al matrimonio di tante coppie: purtroppo ho visto troppe famiglie di­sgregarsi.

Per loro prego sempre. Conservo gratitudine e rico­noscenza per avermi accet­tato sempre, ma in partico­lare in questi ultimi anni. La fede è gioia e serenità: spero di aver diffuso una fede autentica. D’altronde “dove non c’è umorismo non c’è umanità, dove non c’è umorismo (cioè questa libertà che ci prende, questo distacco di fronte a se stessi) c’è il campo di con­centramento” (M. Delbrél).

La gioia di vivere scaccia l’ansia e fa crescere la pace nel cuore. Come pregava S. Teresa d’Avila “Liberami, Signore, dalle sciocche devozioni dei santi dalla faccia triste”. La riconoscenza è per me un grande dovere. Gesù dice: “non sono venuto per esse­re servito, ma per servire.” (Mt 20,28)

E S. Paolo afferma: “Fatica e travaglio comporta l’annun­cio del Vangelo… ringrazia­mo continuamente Dio per­ché, avendo ricevuto da noi la parola divina della predi­cazione, l’avete accolta non quale parola degli uomini, ma, come è veramente pa­rola di Dio che opera in voi che credete”. (lTs 2,9-13) Anche per me il servire le comunità in questi anni è stato semplicemente lo sfor­zo di compiere il mio dovere di annunciatore della Parola di Dio.

Ora non mi resta che met­tere nella mia preghiera, quotidianamente, al primo posto, tutti voi. Impegno che assolvo molto volentieri. Grazie a tutti per il bene che mi avete voluto.

Gianmario Chiari”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...