Rovato: “Centoviolini” con la “Heinrich Strickler” nelle elementari della cittadina.

E’ in fase di inoltrato svolgimento a Rovato l’edizione 2018/9 del Progetto “Centoviolini”, promosso dalla Scuola di Armonia “H. Strickler” di Rovato in collaborazione con il locale Istituto Comprensivo “Don Lorenzo Milani”, grazie al’interessamento della Dirigente Dott.ssa Caterina Archetti.

Il Progetto, dopo la conclusione di un primo ciclo triennale svoltosi grazie all’importante input della Fondazione della Comunità Bresciana (Bandi Cultura 2015-16-17) è ripartito con alcune importanti modifiche nel Novembre 2018, grazie a sostenitori territoriali e alla compartecipazione dell’Istituto Comprensivo “L. Milani”.
Esso mantiene l’impianto originario di percorso di formazione strumentale di base all’interno dell’offerta formativa della Scuola Primaria, relativamente ad alcuni strumenti musicali della tradizione classica: violino, violoncello, chitarra, quest’anno implementati con un peculiare percorso di formazione corale.


Grazie ad una rinnovata organizzazione logistica, il Progetto attuale presenta l’importante caratteristica di raggiungere i bambini di un’intera annualità (tutte le classi quarte) dell’Istituto Comprensivo Rovatese, seguendo quindi l’andamento del precedente anno scolastico che già aveva avuto un significativo incremento dei soggetti beneficiari.

Nello svolgimento di questo progetto i bambini acquisiscono le abilità tecniche relative alla vocalità o allo strumento loro affidato, e attraverso quelle esplorano le potenzialità espressive del linguaggio musicale per impadronirsene e aggiungerle al proprio bagaglio di competenze.
Le lezioni si svolgono in modalità collettiva: questo richiede modalità di comunicazione appositamente studiate e arricchisce il Progetto di importanti risvolti relazionali, di gestione della corporeità e capacità di coordinamento e collaborazione.
I contenuti musicali sono prevalentemente originali, appositamente elaborati per il progetto dagli operatori: in parte saranno gli stessi alunni a elaborare personalmente idee musicali con l’aiuto degli insegnanti.

Le attività sono condotte da: Davide Boccardi al Violino, Maya Furlanis al Violoncello, Marco Cassiano alla Chitarra e Ilaria Sabbadini per la formazione Corale. L’ideazione, elaborazione e gestione generale del Progetto sono affidate a Davide Boccardi, Coordinatore didattico della Scuola di Armonia H. Strickler.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...