21 marzo, primo giorno di primavera? Non per tutti. Anzi: per l’astronomia, la stagione che segue l’inverno, quest’anno, inizia già oggi, il 20 marzo.
Lo spiega bene il sito meteobook:
“Notte uguale al giorno, come durata, ovvero 12 ore di luce e 12 ore di buio. L’equinozio è un istante ben preciso, non un giorno intero, istante che quest’anno, 2019, il sole raggiunge alle 21.58 di oggi mercoledì 20 marzo 2019 (ora universale UTC). In Italia saranno le 22.58, momento in cui l’inverno astronomico, che era iniziato lo scorso 21 dicembre alle 23.22, lascerà spazio alla primavera (quella meteorologica era partita lo scorso 1° marzo).
Il passaggio che archivia definitivamente l’inverno e introduce la primavera vede il Sole salire sopra l’equatore celeste, in un punto corrispondente ben preciso noto come “Punto dell’Ariete”. Nel giorno dell’equinozio (vale naturalmente anche per il prossimo corrispondente autunnale che cadrà il 23 settembre, il Sole sorge esattamente ad est e tramonta esattamente ad ovest, infatti la linea di demarcazione fra luce e buio, passa proprio per i due poli geografici terrestri…”
CLICCA QUI per il resto dell’articolo, sempre da meteobook.it.